Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Allegati Obbligatori (ATO) Impianti Italgas

ID 7694 | | Visite: 16669 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/7694

Allegati Obbligatori ATO Impianti gas   Italgas

Allegati Obbligatori (ATO) Imprese Impianti Italgas

Update 02.02.2019

Informazioni per installatori

L’installatore, o l’impresa installatrice, si occupa principalmente della messa in servizio dell’impianto di utenza. Può essere anche referente per la costruzione, l’ampliamento, la trasformazione o la manutenzione straordinaria dello stesso.

Il ruolo dell’installatore è fondamentale. Senza di esso noi società di distribuzione non potremmo collegare gli impianti privati alla nostra rete di distribuzione. L’installatore è infatti colui che si occupa di verificare la sicurezza di un impianto a gas.

L’installatore, o l’impresa installatrice, è tenuto a seguire le nuove disposizioni normative relative alla sicurezza degli impianti interni.

L’installatore ha il compito di compilare la documentazione tecnica che descrive l’impianto gas e poi, a seguito del nostro accertamento, effettuare la “messa in servizio”.

La procedura che coinvolge l’installatore, una volta ricevuto il modulo (Allegato I/40) dal cliente, è la seguente:

- l’installatore dovrà compilare il modulo e apporre la propria firma con il timbro. Il modulo dovrà contenere il codice del punto di riconsegna (PDR) pre-compilato dalla società di vendita;

- sarà necessario consegnare al cliente finale anche la documentazione tecnica (specificata nell’allegato), che comunque l’installatore è tenuto per legge a consegnare al termine del proprio lavoro (dopo la messa in servizio dell’impianto gas) anche in allegato alla Dichiarazione di Conformità (mod. allegato I°- al DM 37/08);

- l’installatore potrà essere contattato da un accertatore incaricato o da altro personale, addetto all’attività di accertamento documentale, per chiarimenti o integrazioni relativi alla documentazione tecnica da lui compilata e sottoscritta;

- per il contatto potranno essere utilizzati dati personali dell’installatore o quelli dell’impresa della quale è titolare, rilevabili dalla stessa documentazione tecnica;

- per la gestione dei dati, invece, in particolare nel caso l’installatore sia registrato su “Accertamenti On Line“, si applicano le leggi vigenti in materia di trattamento dei dati personali.

Per maggiore chiarezza, consultare gli esempi esplicativi contenuti nelle Linee Guida n° 1 e n° 11 del CIG (disponibili anche in fondo alla pagina).

Il ruolo di distributori

Italgas si occupa della verifica documentale del lavoro svolto: quindi prima di allacciare l’impianto dell’utente alla rete, verifichiamo la presenza dei documenti di conformità, rilasciati dall’installatore stesso. Si effettuano valutazioni di merito sul lavoro effettuato o sul rispetto delle disposizioni.

Gli accertamenti documentali consentono di verificare che gli impianti rispondano alle leggi e alle norme tecniche applicabili.

Quindi, né la documentazione presentata, né l’esito positivo dell’accertamento della stessa sostituiscono la Dichiarazione di Conformità che deve essere compilata e consegnata al cliente finale a cura dell’installatore, in seguito alla “messa in servizio”.

L’accertamento è svolto da personale tecnico, dipendente o non dipendente da Italgas. È possibile che la verifica preliminare di completezza e congruenza della documentazione venga fatta separatamente dal successivo accertamento, che potrà essere effettuato solo se la documentazione è completa e in grado di mostrare le eventuali incoerenze.

- Allegati Tecnici Obbligatori
- Guida compilazione ATO
- Esempio ATO nuovo impianto
- Esempio ATO impianto modificato
- Dichiarazione del Progettista relativa al rispetto delle prescrizioni antincendio - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Rapporto Tecnico di Compatibilità firmato dal responsabile tecnico dell'impresa - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Linee guida n° 1 – CIG
- Linee guida n° 11 – CIG

Fonte: Italgas 

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Dichiarazione di Conformità

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 244

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 245

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 447

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 914

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 785

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 753

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 940

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto