Slide background
Slide background




Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua

ID 8781 | | Visite: 34919 | Norme armonizzate clickPermalink: https://www.certifico.com/id/8781

Norme armonizzate Imbarcazioni da diporto

Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE | Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua / Aprile 2024

Elenco consolidato Norme armonizzate a Aprile 2024

Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2013/53/UE  sono contenuti nelle:

1. Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE) Comunicazione 2018/C 209/05 del 15.06.2018 (GU C 209/137 del 15.06.2018)

2. Decisione di esecuzione 2019/919 della Commissione del 4 giugno 2019 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 146/106 del 05.06.2019).

3. Decisione di esecuzione 2020/50 della Commissione del 21 gennaio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 della Commissione relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d’acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’identificazione delle unità di piccole dimensioni, il sistema di codificazione, la costruzione dello scafo e il dimensionamento per unità monoscafo (GU L 17/3 del 22.01.2020)

4. Decisione di esecuzione (UE) 2021/117 della Commissione dell’1 febbraio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per le unità di piccole dimensioni relativamente alla ventilazione dei locali apparato motore benzina e/o dei locali serbatoio benzina e ai ventilatori elettrici. (GU L 36/39 del 02.02.2021)

5. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 della Commissione del 26 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative a tubi per combustibile resistenti al fuoco, tubi per combustibile non resistenti al fuoco, valvole a scafo e passascafi, impianti del combustibile, petrolio e componenti di sistemi elettrici installati su motori diesel entrobordo e sistemi di governo (GU L 303/8 del 27.8.2021)

6. Decisione di esecuzione (UE) 2021/2173 della Commissione dell'8 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di trattamento delle acque reflue, le pompe di sentina azionate elettricamente, la targhetta del costruttore e la capacità di massimo carico delle unità di piccole dimensioni. (GU L 440/6 del 9.12.2021).

7. Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029 della Commissione del 28 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai dati principali delle unità di piccole dimensioni, i sistemi di propulsione a GPL per imbarcazioni, yacht e altre unità e la determinazione della massima potenza di propulsione utilizzando la velocità di manovra per le unità con scafo di lunghezza compresa tra 8 m e 24 m (GU L 172/25 del 29.6.2022).

8. Decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 della Commissione del 12 ottobre 2022 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d’acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 269/20 del 17.10.2022)

9. Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto. (GU L 2024/201 del 12.01.2024). 

10. Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 della Commissione, del 23 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi elettrici - impianti a corrente alternata e continua - e gli impianti di pompaggio di sentina (GU L 2024/1197 del 25.4.2024)

e devono essere letti insieme, tenendo conto che l'ultima decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione e nelle decisioni precedenti pubblicate.

In Allegato Documento PDF con l'elenco consolidato delle norme armonizzate Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua a Aprile 2024 riservato Abbonati

Certifico Srl - IT | Rev. 8.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati

Vedi la nuova sezione 2019/2024 "Norme armonizzate click"

...

Elenco consolidato Norme armonizzate direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua al 25 Aprile 2024

Testo consolidato con:

Comunicazione 2018/C 209/05;
Decisione di esecuzione 2019/919;
Decisione di esecuzione 2020/50;
Decisione di esecuzione (UE) 2021/117.
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407
-
 Decisione di esecuzione (UE) 2021/2173
-
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1029
-
 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1954
-
 Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma

(e documento di riferimento)

Prima pubblicazione GU

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita

Nota 1

Decisione di esecuzione

CEN

EN ISO 6185-1:2018

Battelli pneumatici - parte 1: Battelli con un motore di potenza massima di 4,5 kW (ISO 6185-1:2001)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 6185-2:2018

Battelli pneumatici - parte 2: Battelli con un motore di potenza massima compresa tra 4,5 kW e 15 kW inclusi (ISO 6185-2:2001)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 6185-3:2018

Battelli pneumatici - parte 3: Battelli con lunghezza dello scafo minore di 8 m con una potenza del motore maggiore o uguale a 15 kW (ISO 6185-3:2014)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 6185-4:2018

Battelli pneumatici - parte 4: Battelli con lunghezza dello scafo compresa tra 8 m e 24 m con una potenza del motore maggiore o uguale a 15 kW (ISO 6185-4:2011, versione rettificata 2014-08-01)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 7840:2018

Unità di piccole dimensioni - Tubi per combustibile resistenti al fuoco (ISO 7840:2013)

 

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

CEN

EN ISO 7840:2021

Unità di piccole dimensioni - Tubi per combustibile resistenti al fuoco (ISO 7840:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8099-1:2018

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di scarico - parte 1: Sistemi di ritenzione delle acque reflue (ISO 8099-1:2018)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8099-2:2021

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di scarico - parte 2: Sistemi di trattamento delle acque reflue (ISO 8099-2:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8469:2018

Unità di piccole dimensioni - Tubi per combustibile non resistenti al fuoco (ISO 8469:2013)

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

CEN

EN ISO 8469:2021

Unità di piccole dimensioni - Tubi per combustibile non resistenti al fuoco (ISO 8469:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8665:2017

Unità di piccole dimensioni - Motori marini alternativi a combustione interna per la propulsione - Misurazioni e dichiarazioni di potenza (ISO 8665:2006)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8666:2018

Unità di piccole dimensioni - Dati principali (ISO 8666:2016)

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 29.12.2023

CEN

EN ISO 8666:2020

Unità di piccole dimensioni - Dati principali (ISO 8666:2020) EN ISO 8666:2020/A11:2021

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8846:2017

Unità di piccole dimensioni - Dispositivi elettrici - Protezione contro l’accensione di gas infiammabili nell’ambiente circostante (ISO 8846:1990)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8847:2017

Unità di piccole dimensioni - Apparecchio di governo - Sistema del tipo a frenello (cavi, settore e puleggia) (ISO 8847:2004)

15.12.2017

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 10.09.2023

 

CEN

EN ISO 8847:2021

Unità di piccole dimensioni - Apparecchio di governo - Sistema del tipo su frenello (cavi, settore e puleggia) (ISO 8847:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 8848:2017

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo comandati a distanza (ISO 8848:1990)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

 

La norma è soppressa con Dec. di esec. (UE) 2024/201 dal 12.07.2025

CEN

EN ISO 8848:2022
Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo comandati a distanza (ISO 8848:2022)

12.01.2024

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2024/201

CEN

EN ISO 8849:2021

Unità di piccole dimensioni - Pompe di sentina azionate elettricamente a corrente continua (ISO 8849:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 9093-1:2018

Unità di piccole dimensioni - Valvole a scafo e passascafi - parte 1: Costruzione metallica (ISO 9093-1:1994)

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

 

CEN

EN ISO 9093-2:2018

Unità di piccole dimensioni - Valvole a scafo e passascafi - parte 2: Costruzione non metallica (ISO 9093-2:2002)

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

 

CEN

EN ISO 9093:2021

Unità di piccole dimensioni - Valvole a scafo e passascafi (ISO 9093:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 9094:2017

Unità di piccole dimensioni - Protezione antincendio (ISO 9094:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 9775:2017

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo comandati a distanza per motori fuoribordo singoli con potenza compresa tra 15 kW e 40 kW (ISO 9775:1990)

15.12.2017

EN 29775:1993

Nota 2.1

28.2.2018

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

 

CEN

EN ISO 10087:2019

Unità di piccole dimensioni - Identificazione dell’unità - Sistema di codificazione

05.06.2019

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 17.04.2024

 

CEN

EN ISO 10087:2022

Unità di piccole dimensioni - Identificazione dell’unità - Sistema di codificazione (ISO 10087:2022)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 10088:2017

Unità di piccole dimensioni - Impianti permanenti del combustibile (ISO 10088:2013)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

 

La norma è soppressa con Dec. di esec. (UE) 2024/201 dal 12.07.2025

CEN

EN ISO 10088:2023 Unità di piccole dimensioni - Impianti permanenti del combustibile (ISO 10088:2022)

12.01.2024

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2024/201

CEN

EN ISO 10133:2017

Unità di piccole dimensioni - Sistemi elettrici - Impianti a bassissima tensione in corrente continua (ISO 10133:2012)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

 

La norma è soppressa dal 25.10.2025

CEN

EN ISO 10239:2017

Unità di piccole dimensioni - Impianti a gas di petrolio liquefatto (GPL) (ISO 10239:2014)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 10592:2017

Unità di piccole dimensioni - Sistemi idraulici di governo (ISO 10592:1994)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

 

La norma è soppressa con Dec. di esec. (UE) 2024/201 dal 12.07.2025

CEN

EN ISO 10592:2022 Unità di piccole dimensioni - Sistemi idraulici di governo da remoto (ISO 10592:2022)

12.01.2024

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2024/201

CEN

EN ISO 11105:2020

Unità di piccole dimensioni - Ventilazione dei locali apparato motore benzina e/o dei locali serbatoio benzina (ISO 11105:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 11192:2018

Unità di piccole dimensioni - Simboli grafici (ISO 11192:2005)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 11547:2018

Unità di piccole dimensioni - Dispositivo di protezione contro l’avviamento con asse in presa (ISO 11547:1994)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 11592-1:2016

Unità di piccole dimensioni - Determinazione della massima potenza di propulsione utilizzando la velocità di manovra - parte 1: Unità con scafo di lunghezza minore di 8 m (ISO 11592-1:2016)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 11592-2:2021

Unità di piccole dimensioni - Determinazione della massima potenza di propulsione utilizzando la velocità di manovra - parte 2: Unità con scafo di lunghezza compresa tra 8 m e 24 m (ISO 11592-2:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 11812:2018

Unità di piccole dimensioni - Pozzetti stagni e pozzetti ad autosvuotamento rapido (ISO 11812:2001)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-1:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 1: Materiali: Resine termoindurenti, rinforzi di fibra di vetro, laminato di riferimento (ISO 12215-1:2000)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-2:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 2: Materiali: Materiale dell’anima per costruzioni a sandwich, materiali per fissaggio (ISO 12215-2:2002)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-3:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 3: Materiali: Acciaio, leghe di alluminio, legno, altri materiali (ISO 12215-3:2002)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-4:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 4: Cantieri e fabbricazione (ISO 12215-4:2002)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-5:2019

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 5: Pressioni di progetto per unità monoscafo, sollecitazioni di progetto, determinazione del dimensionamento (ISO 12215-5:2019)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-6:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 6: Disposizioni e dettagli di costruzione (ISO 12215-6:2008)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-8:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 8: Timoni (ISO 12215-8:2009, comprensiva dell’errata corrige 1:2010)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12215-9:2018

Unità di piccole dimensioni - Costruzione dello scafo e dimensionamento - parte 9: Appendici di imbarcazioni a vela (ISO 12215-9:2012)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12216:2018

Unità di piccole dimensioni - Finestre, oblò, osteriggi, corazzette e porte - Requisiti di resistenza e di tenuta (ISO 12216:2002)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12217-1:2017

Unità di piccole dimensioni - Valutazione e classificazione della stabilità e del galleggiamento - parte 1: Imbarcazioni non a vela con lunghezza dello scafo maggiore o uguale a 6 m (ISO 12217-1:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12217-2:2017

Unità di piccole dimensioni - Valutazione e classificazione della stabilità e del galleggiamento - parte 2: Imbarcazioni a vela con lunghezza dello scafo maggiore o uguale a 6 m (ISO 12217-2:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 12217-3:2017

Unità di piccole dimensioni - Valutazione e classificazione della stabilità e del galleggiamento - parte 3: Imbarcazioni con lunghezza dello scafo minore di 6 m (ISO 12217-3:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 13297:2018

Unità di piccole dimensioni - Sistemi elettrici - Impianti a corrente alternata (ISO 13297:2014)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

La norma è soppressa dal 25.10.2025

CEN

EN ISO 13297:2021 Unità di piccole dimensioni - Sistemi elettrici - Impianti a corrente alternata e continua (ISO 13297:2020)
EN ISO 13297:2021/A1:2022
EN ISO 13297:2021/A11:2023

25.04.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197

CEN

EN ISO 13590:2018

Unità di piccole dimensioni - Moto d’acqua - Requisiti della costruzione e dell’installazione degli impianti (ISO 13590:2003)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 13929:2017

Unità di piccole dimensioni - Agghiaccio timone - Sistemi di trasmissione ad ingranaggi (ISO 13929:2001)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 14509-1:2018

Unità di piccole dimensioni - Rumore aereo generato dalle imbarcazioni da diporto a motore - parte 1: Procedure di misurazione per la prova al passaggio (ISO 14509-1:2008)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 14509-3:2018

Unità di piccole dimensioni - Rumore aereo generato dalle imbarcazioni da diporto con motore - parte 3: Valutazione del rumore attraverso l’utilizzo di calcoli e di procedure di misurazione (ISO 14509-3:2009)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 14895:2016

Unità di piccole dimensioni - Fornelli da cucina e apparecchiature di riscaldamento alimentati con carburante liquido (ISO 14895:2016)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 14945:2021

Unità di piccole dimensioni - Targhetta del costruttore (ISO 14945:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 14946:2021

Unità di piccole dimensioni - Capacità di massimo carico (ISO 14946:2021)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

 

CEN

EN ISO 15083:2018

Unità di piccole dimensioni - Impianti di pompaggio di sentina (ISO 15083:2003)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

La norma è soppressa dal 25.10.2025

CEN

EN ISO 15083:2020

Unità di piccole dimensioni - Impianti di pompaggio di sentina (ISO 15083:2020)

EN ISO 15083:2020/A1:2022

EN ISO 15083:2020/A11:2023

25.04.2024

 

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197

CEN

EN ISO 15084:2018

Unità di piccole dimensioni - Ancoraggio, ormeggio e rimorchio - Punti di forza (ISO 15084:2003)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 15085:2003

Unità di piccole dimensioni - Prevenzione contro le cadute in mare e mezzi di rientro a bordo (ISO 15085:2003)

EN ISO 15085:2003/A1:2009 EN ISO 15085:2003/A2:2018

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 15584:2017

Unità di piccole dimensioni - Motori a benzina entrobordo - Impianti del combustibile e componenti elettriche installati sul motore (ISO 15584:2001)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN 15609:2012

Attrezzature e accessori per GPL - Sistemi di propulsione a GPL per imbarcazioni, yacht e altre unità

12.2.2016

 

 

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 29.12.2023

 

CEN

EN 15609:2021

Attrezzature e accessori per GPL - Sistemi di propulsione a GPL per imbarcazioni, yacht e altre unità - Requisiti di installazione

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 15652:2017

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo comandati a distanza per imbarcazioni entrobordo a idrogetto (ISO 15652:2003)

15.12.2017

EN ISO 15652:2005

Nota 2.1

28.2.2018

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

 

CEN

EN ISO 16147:2017

Unità di piccole dimensioni - Motori diesel entrobordo - Impianti del combustibile e componenti elettrici installati sul motore (ISO 16147:2002, comprensiva della modifica 1:2013)

15.12.2017

EN ISO 16147:2002

Nota 2.1

28.2.2018

Con Dec. di esec. (UE) 2022/1954 la norma è ritirata dal 27.02.2023

 

CEN

EN ISO 16147:2021

Unità di piccole dimensioni - Motori diesel entrobordo - Impianti del combustibile, petrolio e componenti elettrici installati sul motore (ISO 16147:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 16180:2018

Unità di piccole dimensioni - Luci di navigazione - Installazione, posizionamento e visibilità (ISO 16180:2013)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 16315:2016

Unità di piccole dimensioni - Sistema di propulsione elettrica (ISO 16315:2016)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 18854:2015

Unità di piccole dimensioni - Misurazione delle emissioni di gas di scarico dei motori alternativi a combustione interna - Banchi di prova per la misurazione delle emissioni di scarico gassose e del particolato (ISO 18854:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 19009:2015

Unità di piccole dimensioni - Luci di navigazione elettriche - Prestazioni delle luci a LED (ISO 19009:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 21487:2018

Unità di piccole dimensioni - Serbatoi per combustibile fissi a bordo per gasolio e benzina (ISO 21487:2012, comprensiva delle modifiche 1:2014 e 2:2015)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 23411:2021

Unità di piccole dimensioni - Sistemi di governo (ISO 23411:2020)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN ISO 25197:2018

Unità di piccole dimensioni - Sistema elettrico/elettronico per il controllo di direzione, invertitore e acceleratore (ISO 25197:2012, comprensiva della modifica 1:2014)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

CEN

EN 60092-507:2015

Impianti elettrici a bordo di navi - parte 507 - Imbarcazioni da diporto (IEC 60092-507:2014)

17.10.2022

 

 

La norma è pubblicata con Dec. di esec. (UE) 2022/1954

Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.

NOTA:

- Ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui l’elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 (2).

- Le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'Unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

- La pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «…/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione.

- La pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione.

- Il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco.

- Per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet:

http://ec.europa.eu/growth/single-market/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm

_________

(1)  OEN: Organizzazione europea di normazione:

- CEN: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Tel.: +32 2 550 08 11; Fax: +32 2 550 08 19 (http://www.cen.eu)
- CENELEC: Rue de la Science 23, B-1040 Bruxelles, Tel.: +32 2 550 08 11; Fax: +32 2 550 08 19 (http://www.cenelec.eu)
- ETSI: 650, route des Lucioles, F-06921 Sophia Antipolis, Tel.+33 492 944200; fax +33 493 654716, (http://www.etsi.eu)

(2)  GU C 338 del 27.9.2014, pag. 31

...

Collegati:

Vedi la nuova sezione 2019/2024 "Norme armonizzate click"

Tags: Marcatura CE Direttiva Imbarcazioni diporto Abbonati Marcatura CE Norme armonizzate Click

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 522

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 616

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 758

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 754

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 848

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 854

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98837

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto