Slide background
Slide background




Recipienti PED non esposti a fiamma: la norma di riferimento EN 13445-1 Allegato A

ID 1978 | | Visite: 18160 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/1978

Recipienti PED non esposti a fiamma 

La Sicurezza dei recipienti PED non esposti a fiamma: la norma di riferimento EN 13445-1 2015

EN 13445-1:2015
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità

La norma definisce i termini, le definizioni, i simboli e le unità di misura che sono utilizzati in tutte le parti della EN 13445.
Contiene inoltre istruzioni sull'utilizzo della norma (Appendice A) e un sommario dell'intera norma (Appendice B).
Questa informazione intende agevolare l'utilizzo della UNI EN 13445, che si applica ai recipienti non esposti a fiamma con una pressione massima ammissibile maggiore di 0,5 bar relativi, ma può essere anche utilizzata per recipienti che funzionano a pressioni inferiori, incluso il vuoto.

Allegato A: uso dello standard

L'Allegato A facilita l'introduzione all'uso dello standard.
Questo allegato contiene solo una panoramica generale dei requisiti della norma.

La norma è armonizzata ai sensi della direttiva sulle attrezzature a pressione (97/23/CE).

Ciò significa che se un recipiente a pressione non esposto a fiamma è conforme ai requisiti della norma, è presunto conforme ai Requisiti Essenziali di Sicurezza di cui all'allegato I della direttiva, elencati negli allegati ZA delle singole parti della norma.

A questo proposito, si deve intendere che lo standard è indivisibile.

La progettazione e la fabbricazione di recipienti a pressione non esposti a fiamma richiede l'applicazione di tutte le parti pertinenti dello standard per il rispetto dei requisiti
Solo nel caso in cui la norma non fornisce informazioni a parti specifiche di apparecchi a pressione altri standard possono essere utilizzati in via eccezionale.

In tal caso, particolare attenzione deve essere prestata al fine di garantire che l'applicazione di tale altro standard sia in linea con i principi di sicurezza e dei requisiti generali di sicurezza della norma EN 13445 (ad esempio stesse sollecitazioni nominali di progetto, gli stessi margini di sicurezza, etc.).

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-13445-1-2015.html

In allegato all'Articolo l'Allegato A della Norma
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN_13445-1-2015 Annex A.pdf
Annex A
418 kB 128

Tags: Marcatura CE Direttiva PED Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 202

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 186

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 275

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 731

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 431

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
Feb 03, 2025 378

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 123847

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto