Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.080
/ Totale documenti scaricati: 29.700.004

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.080
/ Totale documenti scaricati: 29.700.004

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.080 *

/ Totale documenti scaricati: 29.700.004 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1

ID 22555 | | Visite: 3626 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/22555

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280 1

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1:2022 / Settembre 2024

ID 22555 | 15.09.2024 / Documento completo allegato

La norma UNI EN 280-1 insieme alla UNI EN 280-2, sono di riferimento per la costruzione delle Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).

Tali norme (di tipo C) sono armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE “Macchine” e l’applicazione è Presunzione di Conformità per i RESS di cui all’Allegato I.

Il Documento riporta, in dettaglio, quanto previsto dalle:

- Appendice L - Informazioni sulla procedura di soccorso (con dettaglio delle descrizioni)
- Appendice G - Requisiti aggiuntivi per comandi e sistema di comando senza fili
- Appendice K - Requisiti per le funzioni di sicurezza con livello di prestazione (Performance Level) d - con relativo Prospetto (4) Livelli di prestazione (performance level) per le funzioni di sicurezza

Nell’Appendice L è riportato un grafico che illustra le modalità di azionamento dei comandi e dei comportamenti da adottare per la procedura si soccorso dell'operatore bloccato e/o impossibilitato sulla piattaforma di lavoro. Tale appendice può essere  utilizzata anche in riferimento al D.Lgs. 81/2008 per la stesura di apposita procedura di sicurezza e per la relativa formazione dei lavoratori per le PLE, in merito al caso specifico.

[...]

Appendice L - Informazioni sulla procedura di soccorso

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280 1 Fig  1

Riferimenti del grafico estratti UNI EN 280-1:2022

4.4.1.2 Sistema di rilevamento del carico

[…]

4.4.1.2.3 Esclusione del sistema di rilevamento del carico

Quando il sistema di rilevamento del carico è attivato, devono essere previsti mezzi per escludere il sistema di rilevamento del carico. Detti mezzi devono essere conformi al punto 4.7.9.

[…]

4.7 Comandi

[…]

4.7.4 I dispositivi di comando devono essere collocati sulla piattaforma di lavoro. Ciò non impedisce la presenza di comandi doppi azionati dalla base o dal livello del suolo. I comandi doppi possono essere utilizzati per salvare un operatore bloccato e/o impossibilitato sulla piattaforma di lavoro (vedere punto 4.7.8, punto 4.7.9 e Appendice L).

I comandi piattaforma e doppi devono essere interbloccati mediante un dispositivo situato nella posizione del comando doppio, in modo che la piattaforma di lavoro mobile elevabile possa essere azionata solo dalla posizione di comandi selezionata. La funzione di interbloccaggio deve essere conforme al punto 4.11.

Se sono utilizzati sistemi di comando senza fili, questi devono essere conformi all'Appendice G (normativa). Il funzionamento della struttura estensibile e le funzioni di guida in posizione elevata devono essere possibili solo quando i comandi i senza fili sono collocati sulla piattaforma di lavoro in una posizione specificatamente designata dal fabbricante.

La funzione per rilevare la presenza del comando senza fili non deve essere facilmente neutralizzabile e deve essere in conformità al punto 4.11.

Verifica - mediante prova di funzionamento ed esame visivo.

[…]

4.7.8 Le piattaforme di lavoro mobili elevabili devono essere dotate di un sistema ausiliario per fornire un supporto in caso di interruzione dell'alimentazione primaria (per esempio, esaurimento del carburante, batteria scarica).

Il sistema ausiliario deve essere in grado di riportare la piattaforma di lavoro da qualsiasi punto dell'area di lavoro a una posizione di accesso. I comandi del sistema ausiliario devono essere situati in una posizione facilmente accessibile da terra; possono essere duplicati sulla piattaforma di lavoro.

I requisiti di cui sopra non necessitano di essere applicati qualora sia possibile lasciare o accedere a qualsiasi posizione della piattaforma di lavoro in un altro modo (per esempio mediante scale fisse).

Verifica - mediante controllo del progetto e prova di funzionamento.

[…]

4.7.9 Esclusione

4.7.9.1 Esclusione di funzioni/dispositivi di sicurezza

Quando è consentito escludere funzioni/dispositivi di sicurezza come descritto nel presente documento, lo si deve fare mediante l'uso di un dispositivo di esclusione che deve:

a) essere situato alla base o al livello del suolo;
b) essere conforme al punto 4.11.3;
c) essere di tipo ad azione mantenuta;
d) consentire un movimento alla volta.

Durante l'esclusione, i movimenti devono funzionare a velocità ridotta, come definito dal fabbricante, utilizzando l'unità di alimentazione primaria o il sistema ausiliario in conformità al punto 4.7.8.

Un ulteriore dispositivo di esclusione per escludere funzioni/dispositivi può essere collocato nei comandi della piattaforma.

4.7.9.2 Esclusione della funzione di arresto di emergenza

Quando la funzione di arresto di emergenza è stata avviata dall'attivazione del dispositivo di arresto di emergenza situato sulla piattaforma di lavoro, deve essere possibile escludere la funzione di arresto di emergenza dal livello del suolo per salvare un operatore bloccato e/o impossibilitato sulla piattaforma di lavoro.

Durante l'esclusione della funzione di arresto di emergenza:

- i comandi doppi situati alla base o al livello del suolo (vedere punto 4.7.4) devono essere attivi;
- i comandi della piattaforma di lavoro devono rimanere disattivati;
- tutte le altre funzioni/dispositivi di sicurezza devono rimanere attivi.

Nota È possibile che l'esclusione del sistema di rilevamento del carico (vedere punto 4.4.1.2.3) e l'esclusione della funzione di arresto di emergenza si verifichino contemporaneamente.

Durante la manovra di salvataggio, è consentito utilizzare l'alimentazione principale o il sistema ausiliario.

Verifica - mediante controllo del progetto e prova di funzionamento.

[…]

4.11 Dispositivi di sicurezza e funzioni di sicurezza

4.11.1 Nella norma, ogniqualvolta si fa riferimento al presente punto, le parti correlate alla sicurezza dei sistemi di comando (SRP/CS) che eseguono la funzione di sicurezza pertinente devono raggiungere il minimo Performance Level (PL) (secondo la EN ISO 13849-1:2015) specificato nel prospetto 4.

Per i circuiti elettrici, elettronici e basati su software, i corrispondenti livelli di integrità di Sicurezza (SIL) secondo la EN 62061:20053 possono essere utilizzati in conformità ai prospetti 2 e 3 della EN ISO 13849-1:2015.

Se SIL e PL sono utilizzati nella stessa funzione di sicurezza, la combinazione dovrebbe essere in conformità ai punti 7.1 e 7.3 della ISO/TR 23849:2010.

4.11.2 La validazione delle funzioni di sicurezza e dei livelli di prestazione (Performance Level) di cui al punto 4.11.1 è indicata nella EN ISO 13849-2:2012.

Le modalità di guasto e le esclusioni di guasto dei sottosistemi devono essere valutate e giustificate in conformità alla EN ISO 13849-1:2015, punto 7. Devono essere incluse nel fascicolo tecnico.

4.11.3 Deve essere possibile solamente escludere una funzione di sicurezza elencata nel

Prospetto 4 in modo sicuro solamente mediante l'utilizzo di una funzione separata dello stesso livello di prestazione (performance level) o migliore.

4.11.4 I segnali acustici e visivi devono essere conformi ai requisiti della EN 61310-1:2008.

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280 1   Prospetto 4
[...]

Prospetto 4 Livelli di prestazione (performance level) per le funzioni di sicurezza

Appendice G - Requisiti aggiuntivi per comandi e sistema di comando senza fili

I comandi senza fili devono essere progettati secondo la EN 60204-32:2008, punto 9.2.7 con le aggiunte seguenti:

G.1 Generalità

Il trasmettitore non deve effettuare trasmissioni mentre sono attivati i mezzi per impedire l'uso non autorizzato.

G.2 Limitazione del comando

G.2.1 L'attivazione del trasmettitore deve essere indicata sul trasmettitore e non deve avviare alcun movimento della piattaforma di lavoro mobile elevabile.

G.2.2 Il ricevitore deve fornire comandi operativi in uscita al sistema di comando solo quando riceve frame contenenti l'indirizzo giusto e il comando corretto.

G.2.3 Il contattore principale deve ricevere tensione (cioè comandato nello stato "acceso") solo quando riceve correttamente almeno un frame senza alcun comando operativo ma contenente un comando di avviamento.

G.2.4 Per evitare movimenti involontari dopo qualsiasi situazione che abbia causato un arresto della piattaforma di lavoro mobile elevabile (per esempio guasto dell'alimentazione di energia, sostituzione della batteria o condizione di perdita di segnale), il sistema deve emettere comandi operativi risultanti in un qualsiasi movimento della piattaforma di lavoro mobile elevabile solo dopo che il guidatore ha riportato i comandi in posizione "spento" per un periodo di tempo idoneo, cioè ha ricevuto almeno un frame senza comandi operativi.

G.2.5 Quando il comando a distanza non è selezionato, tutte le uscite dei comandi operativi per i movimenti della piattaforma di lavoro mobile elevabile dal ricevitore devono essere disabilitati.

[...]

segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1 Rev. 00 2024.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2024
206 kB 567

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Safety Gate
Apr 27, 2025 47

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 139

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 126

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 126

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 25, 2025 130

Legge 17 luglio 2020 n. 94

in News
Legge 17 luglio 2020 n. 94 / Ratifica Saint-Denis Convention ID 23876 | 25.04.2025 Legge 17 luglio 2020 n. 94 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa su un approccio integrato in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e assistenza alle partite di calcio ed altri… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 126

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 210

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 452

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto