Slide background
Slide background




Linee guida certificazione idoneità tecnica legno uso strutturale

ID 6876 | | Visite: 10910 | Documenti Costruzioni CSLLPPPermalink: https://www.certifico.com/id/6876

Linee guida certificazione idoneit  tecnica legno per uso strutturale

Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale

Linee guida per la certificazione dell’idoneità tecnica all’impiego di materiali e prodotti innovativi in legno per uso strutturale

Con Voto n.144 reso nell’adunanza del 13 marzo 2012 la Prima Sezione del Cosniglio Superiore dei lavori Pubblici ha espresso parere favorevole alle Linee Guida per l’impiego di prodotti , materiali e manufatti innovativi in legno per uso strutturale, emanate ina applicazione del Cap. 11.1, lett. C), del DM 14.1.2008.

Le Linee Guida si propongono di fornire indicazioni e fissare i requisiti necessari per l’impiego di quei prodotti o manufatti innovativi, ai sensi delle norme tecniche delle costruzioni, destinati ad un uso portante nelle costruzioni in legno. In sostanza si tratta di quei materiali/prodotti che rispondono al requisito 1 “Resistenza meccanica e stabilità” ai sensi della Direttiva Prodotti da Costruzione (e ss.mm.) e per i quali non è disponibile né una Norma europea armonizzata, né un iter di qualificazione conforme al punto 11.1 lett. B) del DM 14.1.2008, per il quale il richiedente sia già in possesso di un Benestare Tecnico Europeo/Valutazione Tecnica all’Impiego. In tali casi, ai sensi del  punto 11.1 lett. C) del DM 14.1.2008, il produttore deve richiedere una Certificazione di Idoneità Tecnica all’Impiego.

I contenuti tecnici delle presenti Linee Guida sono integrativi rispetto alle indicazioni e prescrizioni sul materiale costruttivo “legno” contenuti nelle Norme Tecniche vigenti, le quali devono intendersi comunque applicabili, per quanto possibile, ai prodotti in esame.I contenuti delle presenti Linee Guida si applicano anche per i prodotti provenienti dall’estero per i quali si richiede il riconoscimento dell’equivalenza della procedura adottata nei paesi di origine ai sensi del par. 11.7.10.2 (“prodotti provenienti dall’estero”).Le Linee Guida descrivono altresì la procedura per il rilascio, da parte del Servizio tecnico centrale (STC) della certificazione di cui sopra: nel seguito è indicata la documentazione che il richiedente deve presentare al Servizio ai fini del rilascio della predetta Certificazione; è altresì illustrato l’iter istruttorio delle istanze che pervengono al Servizio.

CSLLPP 2012

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale.pdf)Linee guida certificazione idoneità tecnica legno per uso strutturale
 
IT103 kB1978

Tags: Costruzioni NTC 2008

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 445

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 534

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 738

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 744

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 845

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 848

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1044

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98698

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto