Slide background
Slide background




Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023

ID 17900 | | Visite: 4725 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/17900

Dichiarazioni imprese energivore 2023

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023: dal 14 ottobre 2022 al 28 novembre 2022

ID 17900 | 21.10.2022 / In allegato

Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023.

Dichiarazioni dal giorno 14 ottobre 2022 fino alle ore 23:59 del 28 novembre 2022

In allegato:

1. Circolare 41 2022 ELT Dichiarazione imprese energivore 2023
2. Circolare 41 2022 ELT Allegato 1
3. Circolare 41 2022 ELT Allegato 2

INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Ai sensi del D.M. 21 dicembre 2017, così come modificato dal D.M. 27 ottobre 2021, nonché delle deliberazioni dell’Autorità di Regolazione Reti, Energia e Ambiente (di seguito: ARERA o Autorità), la Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 14 ottobre 2022il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2023.

Il Portale è accessibile tramite l’applicazione web disponibile sul sito di Cassa (www.csea.it) cliccando sul riquadro ENERGIVORI o tramite il link: energivori.csea.it

Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione di uno o più Elenchi per le annualità dal 2013 al 2022, possono accedere al Portale con la username e password già in loro possesso.

Le altre imprese dovranno accreditarsi cliccando sul tasto “Nuova registrazione”.

Dopo aver effettuato l’accesso, utilizzando la Partita IVA come username e la password fornita in fase di registrazione, l’impresa potrà compilare le dichiarazioni.

Si precisa che tutte le dichiarazioni risulteranno rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, adottato con il D.P.R. n. 445/2000, con la consapevolezza che, in caso di dichiarazioni mendaci e di falsità negli atti, si incorrerà nelle sanzioni penali previste dal successivo art. 76 e nella decadenza dai benefici, di cui all’art. 75.

Al fine di compilare con precisione le dichiarazioni per l’annualità 2023, si invita a prendere visione della Guida alla compilazione delle dichiarazioni allegata alla presente circolare (Allegato 1).

DICHIARAZIONE PER L’ANNUALITA’ 2023 (POST RIFORMA)

1. Imprese “NON neo costituite”

Per poter presentare la dichiarazione per l’annualità 2023, è necessario accedere al Portale come illustrato al paragrafo precedente e, al fine di procedere alla compilazione della dichiarazione, utilizzare la sezione dedicata “Dichiarazione Energivori Post Riforma (D.M. 21 dicembre 2017) e, successivamente, selezionare il link “IMPRESE COSTITUITE PRIMA DEL 2022 – Compila Dichiarazione relativa all’annualità di competenza 2023”.

Il sistema telematico consente l’invio della dichiarazione alla CSEA solo alle imprese che soddisfano i requisiti di cui al D.M. 21 dicembre 2017, così come modificato dal D.M. 27 ottobre 2021, nonché quelli previsti dalla deliberazione dell’Autorità 921/2017/R/eel e s.m.i.; qualora infatti i dati inseriti non risultino conformi ai requisiti indicati dalla normativa di riferimento, non sarà possibile effettuare l’invio della dichiarazione.

Il sistema telematico al termine del processo di invio della dichiarazione trasmetterà a mezzo PEC una ricevuta che ne attesta la conclusione, ma non il buon esito dei controlli; sulle dichiarazioni pervenute, infatti, la CSEA effettuerà i controlli di legittimità e coerenza, di cui all’Allegato A alla deliberazione 666/2014/R/eel, come integrati con deliberazione ARERA 285/2018/R/eel.

La suddetta ricevuta sarà, comunque, sempre disponibile all’acquisizione tramite il Portale.

In relazione ai requisiti previsti dalla normativa di riferimento sopra citata, si rinvia al documento allegato alla presente circolare denominato “Requisiti di accesso alle agevolazioni Post Riforma” (Allegato 2 - Caso A).

Le imprese potranno accedere al sistema telematico per le citate dichiarazioni dal giorno 14 ottobre 2022 fino alle ore 23:59 del 28 novembre 2022.
...

Vedi Documento riepilogativo Imprese energivore


...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare 41 2022 ELT Dichiarazione imprese energivore 2023.pdf)Circolare 41 2022 ELT Dichiarazione imprese energivore 2023
 
IT779 kB556
Scarica questo file (Circolare 41 2022 ELT Allegato 1.pdf)Circolare 41 2022 ELT Allegato 1
 
IT334 kB466
Scarica questo file (Circolare 41 2022 ELT Allegato 2.pdf)Circolare 41 2022 ELT Allegato 2
 
IT154 kB446

Tags: Impianti Energy

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 348

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 333

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 812

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100278

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto