Slide background

Lavora in sicurezza verifiche periodiche UNI 11627

ID 23834 | | Visite: 312 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/23834

Lavora in sicurezza verifiche periodiche rif  UNI 11627 HARRIS

Lavora in sicurezza verifiche periodiche saldatura a gas manuale (cannello) UNI 11627

ID 23833 | 17.04.2025 / Documento allegato

Sono molti gli incidenti (vedi sul tema la storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025) che si possono verificare a causa di un uso non corretto dei gas; un tipico esempio è l’esplosione di un riduttore, che avviene quando i gas si mischiano accidentalmente all’interno di un riduttore e di un tubo, creando una pericolosa miscela, facilmente infiammabile. Si può generare così una violenta esplosione, creando danni sia a causa del fuoco che del metallo disintegrato.

La forza esplosiva che si genera dalla combustione di due gas accidentalmente mescolati tra loro può essere tremenda, con conseguenze gravissime.

La maggior parte degli incidenti può essere evitata mantenendo separati i due tubi dell’ossigeno e del gas combustibile. I due gas non creano problemi se utilizzati correttamente. Ad esempio, ciascun gas deve rimanere isolato dall’altro per tutto il tragitto che compie dalla bombola, passando attraverso il tubo, fino al riduttore. Solo una volta arrivati al cannello i due gas potranno miscelarsi in un mixer, appositamente costruito all’interno del cannello stesso o della punta. Gli incidenti accadono quando i due gas si incontrano nelle zone sbagliate.  
...

Storia di infortunio 112 "Come sempre” Dors Aprile 2025

Storia di infortunio 112   Come sempre   Dors Aprile 2025
...
segue allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Lavora in sicurezza verifiche periodiche rif. UNI 11627 HARRIS 2016.pdf
HARRIS 2016
770 kB 44
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Storia di infortunio 112 - Come sempre - Dors Aprile 2025.pdf)Storia di infortunio 112 "Come sempre"
Dors Aprile 2025
IT758 kB251

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi archiviati Aziende

Commodity specification acetylene
Mar 04, 2022 1629

Commodity specification acetylene

Commodity specification acetylene EIGA Doc 240/22 This publication provides specification requirements for gaseous acetylene. This publication does not attempt to recommend or establish end usage designations for specific types or grades of products. It is suggested that users requiring this kind… Leggi tutto
EIGA DOC 237 2021
Ago 20, 2021 2267

Safe Operation of Acetylene Generator Systems

Safe Operation of Acetylene Generator Systems EIGA Doc. 237/21 This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems using calcium carbide added to water, known as wet generation. The scope… Leggi tutto
Guideline MEWP 03 2021
Mar 19, 2021 1855

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform

Guideline FEM | Mobile Elevating Work Platform Guideline/Mobile Elevating Work Platform Information & suitability for the task of exiting and/or re-entering at height First Edition - 17.03.2021 This document deals with criteria for the selection of a Mobile Elevating Work Platform (MEWP) for tasks… Leggi tutto
FEM
Ago 14, 2020 3736

Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

Linea Guida | Controllo Periodico dei Carrelli Industriali FEM, 2020 I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo FEM-IT-T. Rappresentano, per quanto a conoscenza di FEM-IT-T, i migliori dati… Leggi tutto
IBS IVD
Nov 14, 2019 5233

Explaining IVD classification issues

Explaining IVD classification issues IBS - White paper 2019 This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and analyses the implications of the new system. Whilst it offers guidance, it should not be… Leggi tutto

Più letti Aziende

Set 05, 2022 31866

EN ISO 20344 Calzature di sicurezza

Calzature di sicurezza: le norme di riferimento EN ISO 20344: Metodologia di prova e requisiti generali. EN ISO 20345: Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule. EN ISO 20346: Calzature di protezione con puntale resistente a 100 Joule. EN ISO 20347: Calzature da lavoro, non prevista… Leggi tutto