Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Applicativo Valutazione del rischio biologico INAIL

ID 3739 | | Visite: 11650 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/3739

Applicativo Valutazione del rischio biologico INAIL

Un applicativo Inail per la valutazione del rischio biologico negli ambienti sanitari

Dall’Inail un applicativo per la valutazione del rischio biologico negli ambulatori Prime cure. Il prodotto è disponibile nella sezione “Prevenzione e sicurezza-promozione e cultura della prevenzione – software” nonché nei “servizi on line” del portale istituzionale.

Le attività svolte nei servizi sanitari (ospedali, ambulatori, studi dentistici, servizi di assistenza) rientrano tra quelle che possono comportare rischio di esposizione ad agenti biologici. Malgrado l’ampia diffusione – sia a livello nazionale che internazionale – di linee guida, buone prassi e indicazioni operative per il controllo di questo rischio, non si dispone ancora di una metodologia standard di riferimento.

Tale mancanza causa notevoli difformità di valutazione e l’impossibilità di comparazione di risultati.
Realizzato dalla Contarp (Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione) e nato dalla necessità di uniformare le metodologie e le procedure di accertamento del rischio biologico maturate all'interno dell'Istituto su tutto il territorio nazionale, il software rappresenta la versione informatizzata di questo percorso articolato e si qualifica come strumento operativo utile ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione che operano non solo negli ambulatori “Prime cure” dell’Inail, ma anche in contesti lavorativi analoghi.

L’applicativo è strutturato in sei sezioni, per ognuna delle quali è prevista la compilazione di tabelle sulla base delle informazioni e dei dati relativi ad ambienti, attività e procedure di lavoro aventi rilevanza ai fini dell'analisi delle fonti di pericolo biologico nello specifico contesto lavorativo.
Una volta inseriti i dati, la procedura calcola in automatico il livello di rischio associato allo svolgimento della mansione lavorativa in esame. Tutto ciò consente ai fruitori del software di individuare e pianificare gli interventi migliorativi da attuare e la loro scala di priorità.

Applicativo per la valutazione del rischio biologico in ambulatori “Prime cure”.

Destinatari
Lo strumento è rivolto ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione che operano negli ambulatori Inail e in contesti lavorativi analoghi.
 
Finalità dell’applicativo
Le attività svolte nei servizi sanitari (ospedali, ambulatori, studi dentistici, servizi di assistenza) rientrano tra quelle che possono comportare un notevole rischio di esposizione ad agenti biologici.
Tuttavia, malgrado l'ampia diffusione – sia a livello nazionale che internazionale – di linee guida, buone prassi e indicazioni operative, l’assenza di uno standard di riferimento ha generato notevoli difformità di valutazione e l’impossibilità di comparazione di risultati.
Attraverso lo strumento, si fornisce un software per l'applicazione di un percorso metodologico uniforme di valutazione del rischio occupazionale, consentendo ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione di individuare e di pianificare gli interventi migliorativi da attuare e la loro scala di priorità.

Struttura dell’applicativo
L’algoritmo è strutturato in sezioni, per ognuna delle quali è prevista la compilazione di tabelle sulla base delle informazioni e dei dati relativi ad ambienti, attività e procedure di lavoro, aventi rilevanza ai fini dell'analisi delle fonti di pericolo biologico nel contesto lavorativo vigente.
Una volta inseriti i dati, lo strumento calcola in automatico il livello di rischio associato allo svolgimento della mansione lavorativa in esame.

Accesso all’applicativo
Possono avvalersi dello strumento i datori di lavoro,  i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e quanti sono interessati all’utilizzo del prodotto, purché registrati al portale Inail.

Fonte: INAIL


Altre Info

Vai all'aplicativo

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 256

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 227

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 460

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente