Slide background




UNI 7129: Testo Unico per gli impianti a gas

ID 4879 | | Visite: 442736 | Impianti gasPermalink: https://www.certifico.com/id/4879

UNI 7129:2015 "Testo Unico per gli impianti a gas" e correlazioni legislative

ID 4879 | Update news 28.04.2023

La norme della Serie UNI 7129 Impianti a gas, correlate con:

- la 
Direttiva 2009/125/CE Ecodesign, il Regolamento 813/2013 progettazione ecocompatibile caldaie.
- la
Legge n. 1083/71 
- il 
Decreto MISE 30 Settembre 2015 
che indicano le norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza dell’impiego del gas combustibile.

_________

UNI 7129:2015, il "Testo Unico per gli impianti a gas", pubblicato in 5 parti è inerente la a progettazione, installazione e messa in servizio di impianti a gas per uso domestici.

Il 1° dicembre 2015 è stata pubblicata la UNI 7129:2015; essa si applica agli impianti a gas per usi domestici e similari, ovvero agli impianti in cui gli apparecchi installati hanno tutti singola portata termica non maggiore di 35 kW. La norma UNI 7129 è il documento di buona tecnica più importante, più famoso e più utilizzato nel settore dell’impiantistica del gas; è giunto alla sua quinta edizione e la sua storia si articola nell’arco di 43 anni (dal 1972).

La Direttiva Ecodesign 2009/125/CE

L’emanazione dei Regolamenti attuativi della Direttiva Ecodesign 2009/125/CE per caldaie e scaldaacqua a gas ha richiesto un adeguamento normativo celere in quanto la maggiore diffusione di apparecchi a condensazione attesa a partire dal settembre 2015, in virtù dell’applicazione del Regolamento 813/2013 avrebbe potuto trovare ostacoli tecnici in disposizioni normative non aggiornate ed inadeguate

La UNI 7129-1 si occupa dell’impianto interno; la UNI 7129-2 riguarda l’installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione; la UNI 7129-3 è specifica rispetto ai sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione; la UNI 7129-4 si occupa della messa in servizio degli impianti/apparecchi; infine, la nuovissima UNI 7129-5 è relativa ai sistemi per lo scarico delle condense.

Le cinque parti della norma si applicano agli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682.

La UNI 7129-1 fissa i criteri per la costruzione ed i rifacimenti di impianti interni o parte di essi, asserviti ad apparecchi utilizzatori aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW;

la UNI 7129-2 definisce i criteri per l'installazione di apparecchi aventi singola portata termica nominale non maggiore di 35 kW e per la realizzazione della ventilazione e/o aerazione dei locali di installazione;

la UNI 7129-3 definisce i requisiti dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi aventi singola portata termica nominale non maggiore di 35 kW;

la UNI 7129-4 definisce i criteri per la messa in servizio sia degli apparecchi di utilizzazione aventi singola portata termica nominale non maggiore di 35 kW, sia degli impianti gas di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio; infine,

la UNI 7129-5 definisce le modalità per la raccolta e lo scarico delle condense prodotte dai generatori di calore a condensazione e a bassa temperatura e quelle che si formano nei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

Oltre alle cinque parti della UNI 7129:2015, novità è anche la nuova edizione della norma UNI 7128:2015 sui termini e definizioni relativi agli Impianti a gas per uso civile.

Tabella corrispondenza UNI 7129:2015 e norme sostituite

Norma 7129

UNI 7129-1:2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 1: Impianto interno”

UNI 7129-2:2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione”

UNI 7129-3:2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione”

UNI 7129-4:2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi”

UNI 7129-5:2015 “Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio - Parte 5: Sistemi per lo scarico delle condense”

UNI 7129:2008 e 7129:2015

Ai sensi della legge n. 1083/71 e del Decreto MISE 30 Settembre 2015 la UNI 7129:2008 non è abrogata ma in questo momento "convive" con la UNI 7129:2015, e lo sarà fino all'abrogazione dell'Ed. 2008 per decreto, contestualmente all'approvazione come norma "stato dell'arte" della nuova Ed. 2015.

UNI 7128:2015 Impianti a gas per uso civile - Termini e definizioni

La commissione tecnica CIG, Comitato italiano Gas, ha pubblicato la norma UNI 7128 sui termini e le definizioni relativi agli impianti a gas per uso civile: la norma ritira e sostituisce la UNI 7128:2011.

La norma UNI 7128 stabilisce i termini e le definizioni relativi agli impianti civili per l’utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia di cui alla UNI EN 437.

La nuova UNI 7128:2015 si pone come norma unica di definizioni, trasversale a tutte le norme relative al settore post-contatore (ad esempio: UNI 7129, UNI 11528, UNI 10738, UNI 11137) di recente e di futura pubblicazione, senza limiti di potenza. Essa ha una grande importanza perché consente di armonizzare tutte le definizioni precedentemente sparse in diverse norme. Spesso accadeva che, al variare della norma, a parità di termine, corrispondesse una definizione più o meno diversa, con importanti ricadute sulla corretta comprensione delle tematiche affrontate. La sua pubblicazione ha anche consentito di eliminare tutte le definizioni dalle diverse sezioni della UNI 7129.

UNI 7128:2015 “Impianti a gas per uso civile - Termini e definizioni”

UNI 9036:2015 Gruppi di misura - Prescrizioni di installazione

Il 2 dicembre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 9036 “Gruppi di misura – Prescrizioni di installazione” (la precedente, del 2001, è stata recepita ai sensi della legge n. 1083/71.

La norma stabilisce le prescrizioni per l’installazione dei gruppi di misura, destinati alla misura dei gas distribuiti per canalizzazione.
Essa si applica ai gruppi di misura con pressione massima di esercizio, rilevata immediatamente a monte del gruppo stesso, non maggiore di 4 kPa (40 mbar) per gas della prima e seconda famiglia e non maggiore di 7 kPa (70 mbar) per i gas della terza famiglia, come definiti nella UNI EN 437.

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Dossier UC Nov_Dic 2016 Impianti Gas.pdf
UNI 2016
972 kB 2320

Tags: Impianti Impianti gas

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 28, 2025 53

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 48

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 57

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 97

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 212

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 217

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 324

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 276

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 473

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Più letti Trasporto