Slide background




Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025

ID 23554 | | Visite: 764 | Legislazione SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/23554

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025

ID 23554 | 04.03.2025 / In allegato

OGGETTO: Definizione di lavoratore marittimo ai sensi del comma 3 dell’articolo II della Convenzione MLC, 2006.

Con l’unito decreto, pubblicato sul portale del lavoro marittimo e comunicato all’ILO, secondo quanto previsto dalla Convenzione MLC, 2006, si è proceduto alla definizione di lavoratore marittimo, esercitando la facoltà prevista dal comma 3 dell’articolo II della Convenzione.

Il principio utilizzato per l’inquadramento di tipologie di lavoratori nella categoria di lavoratore marittimo è quello, ferma restando la definizione di cui all’articolo 2, comma 1, lett. e) del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, dello svolgimento di lavoro a bordo in maniera abituale e continuativa, escludendo da detta categoria, oltre ai piloti, coloro che, avendo la sede principale di lavoro a terra, svolgono in maniera occasionale attività a bordo non rientranti nei servizi nave e nelle normali attività di routine della nave.

Si richiama l’attenzione sul comma 3 dell’articolo 2, relativo ai lavoratori che dipendono da società appaltatrici di servizi complementari di bordo, per confermare il contenuto della circolare Gente di mare, serie XIII, n. 47.

Si evidenzia che le elencazioni delle attività non sono tassative e che eventuali dubbi interpretativi in merito ad altre tipologie di lavoratori vanno risolti alla luce del su richiamato principio; in caso di particolari difficoltà relative ad ulteriori specifiche tipologie di lavoratori potranno essere richiesti chiarimenti alla scrivente.
...
in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lettera-Decreto Prot. n. 4056 del 26.02.2025.pdf)Lettera-Decreto Prot. n. 4056 del 26.02.2025
 
IT519 kB48
Scarica questo file (Decreto n. 25 del 25.02.2025.pdf)Decreto n. 25 del 25.02.2025
 
IT237 kB52
Scarica questo file (Modello convenzione arruolamento MLC 2006.pdf)Modello convenzione arruolamento MLC 2006
 
IT/EN167 kB69

Tags: Sicurezza lavoro Lavoro marittimo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 306

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 299

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 283

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 289

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza