Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




La marcatura CE dei prodotti da costruzione passo a passo

ID 1576 | | Visite: 17859 | Guide Nuovo ApproccioPermalink: https://www.certifico.com/id/1576



La marcatura ce dei prodotti da costruzione passo a passo

STEP BY STEP

Una Guida sintetica al Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011

Nella presente guida troverete una spiegazione dei diversi passi da seguire per apporre la marcatura CE a un nuovo prodotto da costruzione.
L’opuscolo indica anche cosa fare se il prodotto subisce modifiche (in relazione ai processi produttivi, alle materie prime, alle prove, ecc.): in tal caso occorre rivedere i documenti richiesti. Considerato che le regole in materia di marcatura CE sono cambiate a partire dal 1° luglio 2013 e che quindi potreste trovarvi a dover aggiornare la marcatura CE dei vostri prodotti questo opuscolo vi potrà essere utile.

1. Introduzione
1.1. Perché mi serve una marcatura CE?
1.2. Quand’è obbligatorio il marchio CE per un mio prodotto?
1.2.1. Marcatura CE Obbligatoria (percorso CEN)
1.2.2. Marcatura CE non obbligatoria (percorso EOTA)
1.2.3. Esenzioni dalla marcatura CE
2. Adempimenti a carico del fabbricante
2.1. Processo di fabbricazione
2.1.1. Caratteristiche essenziali
2.1.2. Sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione (sistemi VVCP)
2.1.3. Nessuna prestazione determinata 9
2.1.4. Requisiti addizionali allorché si segue il percorso EOTA
2.1.5. Procedure semplificate
2.1.6. Documentazione di contesto
2.1.7. Codice di identificazione unico
2.2. Quando dovete procedere ad una nuova valutazione?
2.2.1. Nuovi prodotti
2.2.2. Cambiamenti intervenuti nella produzione
2.3. Documenti da fornire ai vostri clienti
2.3.1. Dichiarazione di prestazione
2.3.2. Marcatura CE
2.3.3. Istruzioni e informazioni sulla sicurezza
2.3.4. Informazioni REACH
3. Lista di controllo dei fabbricanti
Link e acronimi

European Commission
2015

Tags: Marcatura CE Regolamento CPR Abbonati Marcatura CE

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 719

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1282

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1070

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1482

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 642

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto