Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

ID 6445 | | Visite: 10948 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/6445

UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI, 02 Luglio 2018

INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione).

La UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso" è la prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro: scarica la brochure per conoscerla meglio e capire per chi è, quali sono i vantaggi, da dove iniziare, come si collega alla legislazione (con le testimonianze di INAIL, AIAS, Associazione Ambiente e Lavoro, AIFOS, Assolombarda, CNA, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Accredia, Conforma).

La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono interessi primari per la maggior parte delle imprese, malgrado ciò gli infortuni continuano a verificarsi. La norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l’uso” definisce gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro - ILO ogni anno si contano più di 2,78 milioni di decessi e 374 milioni di infortuni e malattie non mortali, a seguito di incidenti sul lavoro e di malattie professionali. L’impatto dei traumi e delle malattie sulle famiglie e sulla comunità è enorme, così come è considerevole il costo per le imprese e per il sistema economico.

A livello italiano, INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione).

La UNI ISO 45001 è la prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così alle organizzazioni di aumentare in modo proattivo le performance in materia di salute e sicurezza.

Fonte: UNI

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001.pdf)Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001
UNI - Luglio 2018
IT759 kB1559

Tags: Sicurezza lavoro ISO 45001

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 691

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1236

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 987

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1346

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 593

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto