Slide background




CEI 23-151

ID 20606 | | Visite: 3520 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/20606

CEI 23-151 / Adattatori elettrici con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato (Adattatori in salita)

ID 20606 | 16.10.2023 / In allegato preview

CEI 23-151
Spine e prese per usi domestici e similari
Parte 3: Prescrizioni particolari per adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato

Data pubblicazione: 08.2020

La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori con dispositivi di protezione da sovracorrente incorporati con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. Sono esclusi dal suo campo di applicazione gli adattatori da viaggio coperti dalla Norma CEI 23-57:2020. La presente Norma fornisce prescrizioni riguardanti la costruzione e le modalità di prova degli adattatori di cui sopra, allo scopo di ottenere la sicurezza elettrica per gli utilizzatori e l’assenza di danni nell’ambiente circostante. Ai fini della presente Norma, per usi similari si intendono per esempio ambienti quali gli uffici, laboratori, alberghi, ospedali, scuole, negozi, interni di caravan e alloggi a bordo di navi. Gli adattatori conformi alla presente Norma sono adatti per essere utilizzati ad una temperatura ambiente normalmente non superiore a +40 °C, dove la media della temperatura ambiente per un periodo di 24 h non supera +35 °C con un limite inferiore di -5 °C.
La presente Norma viene utilizzata congiuntamente alla Norma CEI 23-50:2007-03.
_______

Gli adattatori conformi alla norma CEI 23-151 sono dotati di dispositivi di protezione unicamente con riarmo manuale. Una garanzia per consentire la rimessa in uso solo dopo aver verificato che non siano in essere condizioni potenzialmente pericolose. Una garanzia indispensabile per un componente elettrico che, a differenza degli apparecchi fissi, non può incorporare tecnologie più avanzate per la messa in sicurezza anche tramite riarmo automatico (es. controllo dell’isolamento).

La nuova norma CEI 23-151 introduce una deroga fondamentale alla norma base CEI 23-57 ammettendo la possibilità di realizzare i così detti “adattatori in salita”.

Le ragioni sono le seguenti:

- Questi prodotti sono presenti sul mercato, di conseguenza è assolutamente necessario avere un documento normativo di riferimento, per costruttori ed organismi di controllo;

- La tecnica permette di realizzare diversi tipi costruttivi, si conseguenza è assolutamente necessario definire quali sono i criteri minimi di sicurezza ed inserirli in un documento normativo di riferimento. Seguendo i principi sopra esposti, la norma CEI 23-151 copre gli adattatori con dispositivi di protezione da sovracorrente incorporati con tensione nominale superiore a 50 V, ma non superiore a 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, ovvero un apparecchio mobile costruito come unica unità incorporante una parte spina e una o più parti presa con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato, che permette la connessione di una o più spine ad una presa appartenenti allo stesso sistema nazionale. 

I prodotti conformi alla norma CEI 23-151 garantiscono quindi la sicurezza anche degli adattatori in salita (con parte presa con corrente nominale superiore a quella della parte spina): prodotti oggi presenti sul mercato ma di sicurezza non comprovata in assenza di una norma specifica.

CEI 23 151 Schema1

Fig. 1 - Schema Adattatore in salita
...

Si evidenzia:

- Gli adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato devono essere costruiti in modo che non possano essere aperti con le mani o con un utensile di tipo comune, ad esempio un cacciavite usato come tale, senza renderli permanentemente inutilizzabili;

- I dispositivi di protezione da sovracorrente da incorporare negli adattatori devono essere a riarmo manuale e devono essere conformi alle norme CEI EN 60934 o CEI EN 60898-1;

- Dispositivi di protezione contro le sovracorrenti a riarmo automatico non sono ammessi.

Adattatore in salita

Fig. 2 - Esempio Adattatore in salita

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Adattatori in salita - Scheda IMQ.pdf
 
770 kB 7
Allegato riservato CEI 23-151_2020 Preview.pdf
 
157 kB 3

Tags: Normazione Norme CEI Abbonati Normazione

Ultimi inseriti Trasporto

Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 13

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 16

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 16

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 16

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 107

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 321

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto
Circolare MIT Prot  n  31004 del 7 aprile 2025
Apr 16, 2025 413

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 ID 23828 | 16.04.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 OGGETTO: Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante "Disposizioni-urgenti in materia di sicurezza delle città", convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile… Leggi tutto
Apr 12, 2025 516

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025 ID 23803 | 12.04.2025 / In allegato Oggetto: Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra, 20/3/58). Serie 10… Leggi tutto
Apr 12, 2025 551

Cricolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025 ID 23802 | 12.04.2025 Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC»...in allegato Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
Regolamento  UE  2024 2803   Cielo Unico Europeo
Apr 10, 2025 601

Regolamento (UE) 2024/2803

Regolamento (UE) 2024/2803 / Cielo Unico Europeo ID 23796 | 10.04.2025 Regolamento (UE) 2024/2803 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo all’attuazione del cielo unico europeo. (GU L, 2024/2803, 11.11.2024)_______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il… Leggi tutto

Più letti Trasporto