Slide background




Linee guida standard di sicurezza/igiene del lavoro reparto operatorio

ID 19589 | | Visite: 6125 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/19589

Linee guida standard di sicurezza igiene del lavoro reparto operatorio

Linee guida sugli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nel reparto operatorio

ID 19589 | ISPESL 2009

Le presenti linee guida sono finalizzate ad orientare l'applicazione della normativa vigente per l'esercizio dell'attività sanitaria nei Reparti Operatori. Le stesse contengono le caratteristiche ottimali e comunemente raggiungibili per la progettazione, la realizzazione e la gestione di nuovi reparti alla luce delle attuali conoscenze igienico - ambientali e di sicurezza.

Nei Reparti Operatori esistenti, al momento della pubblicazione delle presenti linee guida, è opportuno garantire e verificare i parametri significativi di un corretto funzionamento del complesso igienico/impiantistico/strutturale secondo le modalità indicate. Per i Reparti Operatori esistenti l’obiettivo di queste linee guida è di fornire uno strumento finalizzato a:

- garantire e verificare i parametri significativi di un corretto funzionamento del complesso igienico/impiantistico/strutturale;
- adottare, dove necessario, procedure e/o mezzi alternativi e compensativi di dimostrata efficacia;
- attuare tutte le azioni preventive e correttive per il raggiungimento di standard qualitativi adeguati e appropriati. I requisiti riportati nelle presenti linee guida sono da considerarsi come ottimali e raggiungibili.

INDICE
1 - REQUISITI STRUTTURALI, TECNOLOGICI E STRUMENTALI DEL REPARTO OPERATORIO
1.1. CARATTERISTICHE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE GENERALI
1.2. CARATTERISTICHE STRUTTURALI SPECIFICHE
1.3 CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE SPECIFICHE
1.3.1. Impianto elettrico
1.3.2. Impianto di erogazione di gas medicali e del vuoto e sistema di evacuazione degli agenti anestetici
1.3.3. Impianto di ventilazione e condizionamento a contaminazione controllata (VCCC)
1.3.4. Impianto rete telematica e sistema di controllo accessi
1.3.5. Altri impianti speciali
1.3.6. Impianto idrico-sanitario
1.4. CARATTERISTICHE DEI DISPOSITIVI MEDICI E DEI DISPOSITIVI ELETTROMEDICALI
2. REQUISITI IGIENICO – AMBIENTALI
2.1. AGENTI FISICI
2.1.1. Microclima
2.1.2 Illuminazione
2.1.3 Radiazioni ionizzanti
2.1.4 Radiazioni non ionizzanti
2.2 AGENTI CHIMICI
2.2.1 Agenti anestetici
2.3 AGENTI BIOLOGICI
2.3.1 Prevenzione e protezione da agenti infettivi
3. VERIFICHE DELLE CARATTERISTICHE AMBIENTALI ED IMPIANTISTICHE PER IL CONTROLLO
DELL’EFFICACIA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ATTUATE
3.1 CONTAMINAZIONE PARTICELLARE
3.2 CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA DELLE SUPERFICI
3.3 CONTAMINAZIONE MICROBIOLOGICA DELL’ARIA
3.3.1 Contaminazione microbiologica dell’aria in condizioni At-Rest
3.3.2 Contaminazione microbiologica dell’aria in condizioni di Operational
3.4 INQUINAMENTO DA AGENTI ANESTETICI
3.5 CARATTERISTICHE MICROCLIMATICHE
3.6 GRADIENTI DI PRESSIONE
3.7 VOLUMI DI ARIA IMMESSA
3.7.1 Flusso turbolento
3.7.2 Flusso unidirezionale
3.8 RICAMBI DI ARIA
3.9 DETERMINAZIONE DEL RECOVERY TIME
3.10 QUALITÀ DELL’ACQUA EROGATA NEL REPARTO OPERATORIO
3.10.1 Acqua standard
3.10.2 Acque tecniche
3.11 DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ILLUMINAMENTO
3.12 DETERMINAZIONE DEL RUMORE
BIBLIOGRAFIA

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Luoghi di lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mar 25, 2025 169

Decreto 23 dicembre 2024

Decreto 23 dicembre 2024 ID 23687 | 25.03.2025 Decreto 23 dicembre 2024 Modifica-integrazione della composizione del tavolo operativo per la lotta al caporalato in agricoltura. (GU n.70 del 25.03.2025) ... Art. 1. Modifiche al decreto 4 luglio 2019 1. A parziale integrazione di quanto stabilito con… Leggi tutto
Mar 25, 2025 259

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione… Leggi tutto
Mar 25, 2025 240

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezione di cui al DM 09 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della… Leggi tutto
Mar 22, 2025 299

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008

Lettera Circolare Prot. n. DCSPT.427 del 31 marzo 2008 ID 23670 | 22.03.2025 Approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. Trasmissione delle linee guida per l'approvazione dei progetti e della scheda rilevamento dati predisposte dall'Osservatorio. Collegati[box-note]Decreto 9 maggio… Leggi tutto
Mar 22, 2025 358

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 44 del 22 dicembre 2010 / Requi­siti di sicurezza delle motoagricole ID 23669 | 22.03.2025 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine agricole semoventi - Requi­siti di sicurezza delle motoagricole Con precedenti circolari n. 11 del 2005 e n. 3 del 2007 questo Ministero,… Leggi tutto
Mar 20, 2025 463

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023

Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 / Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) ID 23664 | 20.03.2025 Nota VVF Prot. n. 11665 del 24.05.2023 Oggetto: Libretto individuale di formazione macchina (LIFM) – Chiarimenti. Com’è noto, il personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del… Leggi tutto

Più letti Sicurezza