Slide background
Slide background




L’industria chimica Italia Rapporto 2014-2015

ID 1823 | | Visite: 6356 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1823

L’INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA
RAPPORTO 2014-2015

La chimica in Italia include anche migliaia di piccole e medie imprese, attive soprattutto nei settori della chimica fine e specialistica dove le economie di scala sono molto meno rilevanti che nella chimica di base. Rispetto alle PMI degli altri settori industriali, quelle chimiche si differenziano sotto due punti di vista: da un lato, sono decisamente più avanzate e più produttive (valore aggiunto per addetto del 75% più elevato), dall’altro, sono soggette a un carico normativo e burocratico decisamente maggiore soprattutto negli ambiti di salute, sicurezza e ambiente. Queste normative tipicamente prevedono gli stessi requisiti per le imprese di grandi dimensioni e per le PMI, di conseguenza – agendo come costo fisso – per queste ultime risultano più penalizzanti in termini di incidenza.

Normative inutilmente complesse danneggia no la competitività di tutta l’industria chimica ma rischiano persino di bloccare i processi di sviluppo delle PMI in quanto – non avendo personale dedicato al regulatory – sottraggono risorse ad attività strategiche quali la ricerca o l’attività stessa dell’imprenditore.

Fonte: Federchimica

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (L'industria chimica in Italia Rapporto 2014-2015.pdf)L\\\'industria chimica in Italia Rapporto 2014-2015
Federchimica 2015
IIT3740 kB3680

Tags: Chemicals Reach

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 394

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 822

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 894

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 820

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 803

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99382

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto