Slide background
Slide background




Guidelines for investigation of logistics incidents and identifying root causes - CEFIC

ID 1786 | | Visite: 5027 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1786

Guidelines for investigation of logistics incidents and identifying root causes

An accident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury.

An incident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury or has the potential to do so. In this guideline both words are used interchangeably because the process to investigate and to take corrective actions is the same. There exists plenty of guidance on how to investigate incidents.

Most chemical companies have identified and developed their own standard method for investigating on-site events.

There is a however a need for industry guidance for the investigation of off-site logistics events, to assist Logistics Service Providers (LSP’s) in carrying out incident investigations.

The availability of industry guidance should promote more uniformity and provide a common methodology for LSP’s independent of the customer.

It will help both transport companies and chemical companies in continuously improving their safety performance by learning from incidents.

This guideline focuses on the investigation of incidents and near incidents (near misses) that happen in the off-site transport and related handling of chemical products.

It covers all modes of transport, loading/unloading and operations at terminals, warehouses and tank cleaning stations.

Most chemical manufacturers have identified their investigation method of choice for onsite events.

They can, depending on the nature of the incident, decide to use their on-site incident investigation method for on-site logistics events or use the logistics-specific method described in this document. The objective of this document is to provide guidance on how to carry out an incident investigation, identify the root causes and the corrective actions to prevent reoccurrence. The guideline is aimed for use by all parties in the supply chain: chemical manufacturers, transport companies, distributors, storage companies, tank cleaning stations, etc.

CEFIC 2015

Tags: Chemicals Emergenze ambientali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 45

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 75

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 92

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 533

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 153

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 80751

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57108

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto