Slide background
Slide background




Best Practice Guidelines for Safe (Un) Loading of Road Freight Vehicles

ID 1144 | | Visite: 10190 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1144

Best pratice Guidelines for safe Loading of road freight vehicles

Best Practice Guidelines for Safe (Un) Loading of Road Freight Vehicles covering Technical, Behavioural and Organisational Aspects

ID 1144 | 11.10.2021 / Corrigendum September 2021

These Cefic/ECTA/FECC Guidelines offer best practice guidance regarding the safety of loading and unloading operations of road freight vehicles from a technical, behavioral and organizational point of view. 

They replace the previous BBS Guidelines for the safe loading and unloading of road freight vehicles of March 2007. 

The objective of these guidelines is to provide assistance in the prevention or elimination of unsafe conditions and situations during (un)loading operations by promoting best practice, recognizing the need for interaction between the different parties involved. 

The scope of these guidelines includes the safe loading and unloading of chemical products by operators and drivers at production sites, storage terminals, warehouses and customers. They cover the loading and unloading of liquid bulk, dry bulk as well as packed goods.

Corrigendum September 2021
- Page 10: updated hyperlink to the best practices guidelines on working at height.

Table of Contents
Introduction
Scope and objectives

Part A: Organizational and Behavioural aspects
1. Behaviour Based Safety
2. Roles and responsibilities
3. SQAS and ESAD
4. Emergency response plan
5. Applicable legislation
6. Communication skills of drivers and operators

Part B: Technical aspects
7. Technical requirements (un)loading sites
8. SULID: Site (Un)Loading Information Document
9. Information, instructions and training for drivers and operators
10. Personal Protective Equipment (PPE)
11. Unloading scenario’s bulk liquid
12. Couplings and hoses for bulk liquids and gasses
Contact list

Part C: Annexes
1. Annex 1: Example Risk assessment for Bulk Solids Unloading sites
2. Annex 2: Pictorial examples of Access/ Egress to the (un)loading area
3. Annex 3: Examples Behaviour Based Safety Observation reports
4. Annex 4: Roles and Tasks for load securing in Cargo Transport Units
5. Annex 5: Hierarchy and lists of applicable legislation
6. Annex 6: Best Practice Guidelines
7. Annex 7: Examples of Risks and Risk mitigation for (un)loading operations
8. Annex 8: (Un)loading expressions / list in English
9. Annex 9: Examples of pictographic loading instructions

Fonte: CEFIC

Tags: Chemicals Schede Dati Sicurezza SDS Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 74

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 149

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 176

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 553

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 178

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81110

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57327

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto