Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.916
/ Documenti scaricati: 31.178.916
Tra i principali compiti istituzionali dell’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale vi sono la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati e di informazioni di interesse ambientale.
Per quanto attiene, in particolare, la conoscenza dei fattori di pressione per il territorio connessi alla presenza di attività industriali con pericoli di incidente rilevante, l’ISPRA ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con il Sistema delle Agenzie ambientali, hanno organizzato ed elaborato le informazioni fornite dai gestori in adempimento al D.Lgs. 334/99 e al successivo decreto di modifica D.Lgs. 238/05.
Le informazioni e le elaborazioni presentate in questo documento costituiscono quindi il risultato delle attività svolte, presso il Servizio Rischio Industriale dell’ISPRA e presso la Direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per la creazione e l’aggiornamento di una mappa dei pericoli di incidente rilevante associati alle attività industriali presenti sul territorio nazionale.
Per l’acquisizione delle informazioni necessarie alla predisposizione della mappa, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l’ ISPRA hanno predisposto, aggiornato ed utilizzato uno strumento che soddisfa le necessità di un Inventario Nazionale delle attività soggette a notifica ai sensi dell’articolo 6 del D.Lgs. 334/99, fondato sulle informazioni tratte dalle notifiche stesse, dalle schede di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori pervenute presso il Ministero, nonché delle informazioni scambiate e confrontate con alcune Regioni, Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente e Comitati Tecnici regionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Edizione 2013
ISPRA
Collegati
La presente guida è rivolta a tutte le imprese del settore manifatturiero, che utilizzano prodotti chimici nello svolgimento d...
ID 10702 | 12.05.2020 / In allegato
Accordo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente il Protocollo tecnico na...
ID 19547 | 03.05.2023 / Modello in allegato
Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica ai sensi del Decreto 4 aprile 1985 di cui all'Allegato III...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024