Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45

ID 3549 | | Visite: 7761 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/3549

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n  45

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45

Attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM, che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.

GU n. 71 del 26.3.2014
...

Modifica: in vigore dal 26/05/2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (G.U. n.109 del 11-05-2019)
...
Art. 18. - Disposizioni relative alla responsabilità primaria e alla responsabilità ultima in materia di combustibile esaurito o rifiuti radioattivi - Procedura di infrazione n. 2018/2021

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

19/09/2017
D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 137 (G.U. n. 219 del 19-09-2017, n.219)

11/05/2019
Legge 3 maggio 2019 n. 37 (G.U. n.109 del 11-05-2019)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45.pdf)D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 45
 
IT392 kB880

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 79

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 87

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 67

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 143

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto

Più letti Ambiente