Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regulation (EC) 1107/2009 plant protection products

ID 6318 | | Visite: 4077 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/6318

Regulation EC 1107 2009

Regulation (EC) 1107/2009 on the placing of plant protection products on the market

EC 05.06.2018 - Study

Regulation (EC) 1107/2009 lays down the main instruments for placing effective plant protection products (using pesticide substances) on the market that are safe for humans, animals and the environment, while at the same time ensuring effective functioning of the internal market and improved agricultural production.

This European Implementation Assessment found that the above objectives, while largely relevant to real needs, are not being achieved in practice.

In particular, implementation of the main instruments of the regulation – substance approval, plant protection products authorisation and enforcement of the regulatory decisions taken in the frame of the approvals and authorisations, is problematic, which also affect other related EU policies. Nevertheless, despite the implementation challenges observed, stakeholders – including national competent authorities, health/environment NGOs, manufacturers of substances and plant protection products and their users (farmers) – agree that the EU is the appropriate level at which regulatory action in the field of pesticides (used in plant protection products) should continue to take place.

Fonte: Commissione Europea

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regulation EC 1107 2009 on the placing of plant protection products on the market.pdf)Regulation EC 1107 2009 on the placing of plant protection products
 
EN7253 kB4416

Tags: Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 216

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 215

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente