Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Methodology for establishing the EU list of critical raw materials

ID 4361 | | Visite: 2845 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/4361

Methodology for establishing the EU list of critical raw materials

This is a prescriptive document containing the guidelines and the ‘ready-to-apply’ methodology for the EU criticality assessment and the revision of the list of critical raw materials (CRM) for the EU.

These synthesised guidelines build on the methodology used to establish the lists of CRM in 2011 and 2014 and integrate the methodological improvements identified by the European Commission in the project ‘Assessment of the methodology on the list of critical raw materials’, in close consultation with the ad hoc working group ‘Defining critical raw materials’. Additional information regarding
 the methodology, including justification and discussion, can be found in the background report developed by the Directorate General Joint Research Centre (JRC) and in related annexes. These guidelines also contain recommendations on how to reorganise and improve the single fact sheets of the assessed raw materials

European Commission 2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Methodology establishing EU list of critical raw materials.pdf)Methodology establishing EU list of critical raw materials
European Commission 2017
EN5081 kB3545

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mar 27, 2023 52

Decisione 2006/193/CE

Decisione 2006/193/CE Decisione della Commissione, del 1° marzo 2006, recante norme sull’utilizzo del logo EMAS in casi eccezionali di imballaggio per il trasporto e imballaggio terziario ai sensi del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 70, 9.3.2006)… Leggi tutto
Mar 27, 2023 57

Decisione 2001/681/CE

Decisione 2001/681/CE Decisione della Commissione, del 7 settembre 2001, relativa agli orientamenti per l'attuazione del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (GU L… Leggi tutto
Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 102

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 107

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto

Più letti Ambiente