Analisi tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali
ID 23485 | | Visite: 184 | Documenti Ambiente | Permalink: https://www.certifico.com/id/23485 |
Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee
ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato
Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici non parametrici, utilizzando i test di Mann-Kendall e Pettitt per identificare rispettivamente i trend e le inversioni di tendenza, applicando in via sperimentale i test a serie di dati multiquadriennali (casi studio agenziali).
I risultati ottenuti hanno dismostrato, che rispetto al semplice confronto tra medie aritmetiche quadriennali consecutive previste dalla “Direttiva Nitrati” (Dir. 91/676/CEE), il metodo di Mann-Kendall fornisce una valutazione più robusta e accurata dei trend rispetto alla media aritmetica, mentre il test di Pettitt evidenzia cambiamenti significativi nell’andamento della serie storica o inversioni di tendenza, di grande rilevanza per valutare l’efficacia delle misure di gestione agronomica. I risultati suggeriscono inoltre l’importanza di impiegare, in particolare per analisi di lungo periodo, l’ approccio statistico avanzato anche per finalità comparative e per la una valutazione degli errori di stima.
...
Fonte: SNPA
Collegati
Regolamento (CE) n. 1882/2003
Regolamento (CE) n. 1137/2008
D.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152
TUA | Testo Unico Ambiente
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Analisi tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali.pdf SNPA 2025 |
7250 kB | 17 |