Slide background




Guidance for the Management of Health and Safety Performance

ID 1796 | | Visite: 5308 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1796

Guidance for the Management of Health and Safety Performance

The starting point of the guidance is an assumption that companies in the electricity industry have appropriate systems and procedures in place to manage their duties with respect to health and safety commensurate with the inherent risks.

That means to have a company health and safety policy and procedures for Corporate Social Responsibility/Governance (e.g. ISO 26000) and to comply with the ‘General Obligations on Employers' as outlined in Article 6 of the Council Directive on the Introduction of Measures to Encourage Improvements in the Safety and Health of Workers at Work (89/391/EEC).

Similarly companies should adhere to the principles of the ILO Promotional Framework for Occupational Safety and Health Convention 2006 (No.187), introduced to promote continuous improvement of occupational safety and health to prevent occupational injuries, diseases and deaths.

The level of detail required within the company safety management system will be dependent on the size and function of the organisation.

Larger businesses will have more resources and will be expected to introduce more detailed procedures than for Small and Medium Sized Enterprises (SMEs).

However, an appropriate level of commitment to SHE issues should still be evident.

ISSA 2015

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guidance for the Management Health and Safety Performance.pdf
ISSA 2015
1348 kB 13

Tags: Sicurezza lavoro Datore lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 69

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 465

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 844

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 259

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 352

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza