Slide background
Slide background




Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

ID 19454 | | Visite: 4547 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/19454

Agenti chimici pericolosi   Istruzioni ad uso dei lavoratori  INAIL 2023

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida

L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i.

Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione e la sorveglianza sanitaria.

L’opuscolo fa riferimento al Titolo IX, Capo I del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i dispositivi di protezione (DPI), la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione dei lavoratori e la sorveglianza sanitaria. A ogni argomento è dedicato un capitolo, permettendo al lettore di concentrarsi anche solo su uno di essi.

Il volume è corredato da alcuni elementi grafici che sintetizzano i concetti fondamentali, mentre alcune parti testuali approfondiscono alcuni argomenti ritenuti di particolare utilità e sono più esplicitamente indirizzate a coloro che hanno compiti di valutazione e gestione del rischio.

Il linguaggio è semplice, pur rimanendo tecnicamente preciso e puntuale. Questa pubblicazione può essere utilizzata come supporto per l’informazione e la formazione dei lavoratori e dei RLS sul tema del rischio chimico, delle schede dati di sicurezza e della classificazione ed etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose in base al regolamento CLP.

In appendice sono riportati gli elenchi delle indicazioni di pericolo e dei consigli di prudenza che possono essere anche forniti ai lavoratori.

__________

Premessa

Introduzione alla valutazione e alla gestione del rischio chimico

- Gli agenti chimici e i possibili danni per i lavoratori
- Gli agenti chimici pericolosi nei luoghi di lavoro
- La valutazione del rischio da agenti chimici
- Misure di prevenzione e protezione
- Valori limite di esposizione professionale
- Dispositivi di protezione individuale
- Segnaletica di sicurezza
- Informazione e formazione
- Sorveglianza sanitaria

Il regolamento REACH e la circolazione di sostanze chimiche in Unione europea

- Descrizione del regolamento REACH
- Autorizzazione delle sostanze estremamente preoccupanti
- Comunicazione delle informazioni lungo la catena di approvvigionamento

La classificazione delle sostanze e miscele secondo il regolamento CLP

- Descrizione del regolamento CLP
- Classificazione di sostanze e miscele
- La classificazione CLP

Comunicazione delle informazioni

- Elementi dell’etichetta
- Schede dati di sicurezza

Appendici

1. Elenco delle Indicazioni di Pericolo
2. Elenco dei Consigli di Prudenza
3. Elenco delle norme UNI per l’individuazione e l’uso dei DPI

...

Fonte: INAIL

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Ultimi archiviati Merci Pericolose

RID 2025
Gen 19, 2025 817

RID 2025

International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) - OTIF 2025 ID 23326 | 19.01.2025 / Attached The 2025 edition of the Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) is online on the website of the Intergovernmental Organisation for International Carriage by… Leggi tutto
ADN 2025
Gen 07, 2025 468

ADN 2025

in ADN
Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) 2025 ID | 07.01.2025 / In allegato (EN/FR) Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2025. L'Accordo europeo relativo al trasporto… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose