Slide background
Slide background




Guida Regolamento sulle materie plastiche - Regolamento UE 10/2011

ID 1395 | | Visite: 27274 | Documenti Chemicals UEPermalink: https://www.certifico.com/id/1395

Guida Regolamento sulle materie plastiche

Materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 (Regolamento materie plastiche) riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concerne le informazioni all'interno della catena di approvvigionamento

Il presente documento orientativo fa parte di una serie di documenti redatti allo scopo di fornire orientamenti sull'applicazione del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (il "regolamento sulle materie plastiche").

La serie comprende orientamenti generali, orientamenti sulle prove di migrazione, orientamenti sulla modellizzazione della migrazione nonché i presenti orientamenti sulle informazioni all'interno della catena di approvvigionamento.

Il presente documento orientativo riguarda le informazioni che devono essere prodotte e scambiate all'interno della catena di approvvigionamento, conformemente a quanto stabilito nel rispetto del regolamento sulle materie plastiche. Nello specifico, il presente documento orientativo tratta i seguenti argomenti:

- la finalità della dichiarazione di conformità ("DdC");
- la dichiarazione di conformità per i materiali e gli oggetti di materia plastica, i prodotti in una fase intermedia della fabbricazione nonché le sostanze destinate alla fabbricazione di detti materiali e oggetti (di cui all'articolo 15 e all'allegato IV del regolamento sulle materie plastiche);
- informazioni adeguate su rivestimenti, adesivi e inchiostri ("materiali intermedi diversi dalla plastica") che diventano parte di materiali e oggetti di materia plastica (nel prosieguo "informazioni adeguate").

Il considerando 30 del "regolamento sulle materie plastiche" spiega la logica sottesa all'espressione "informazioni adeguate": "…, per quanto concerne i rivestimenti, gli inchiostri da stampa e gli adesivi da utilizzare in materiali e oggetti di materia plastica, è necessario fornire ‘informazioni adeguate' al fabbricante dell'oggetto finale di materia plastica così da consentirgli di garantire la conformità per quanto attiene alle sostanze per le quali il presente regolamento fissa limiti di migrazione."

Il presente documento orientativo contiene pertanto raccomandazioni sulla fornitura di tali informazioni, seppure in assenza di armonizzazione a livello dell'UE.

Il presente documento orientativo illustra altresì il collegamento tra la DdC e il regolamento (CE) n. 1935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (il "Regolamento quadro") e il regolamento (CE) n. 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari (il "Regolamento GMP").

Regolamento (CE) n. 1935/2004 (Regolamento quadro)

Regolamento (UE) N. 10/2011 (Regolamento materie plastiche)

Regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP)

Guida materiali e oggetti a contatto con prodotti alimentari nella catena di approvvigionamento

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Orientamenti dell'Unione sul regolamento UE n. 10_2011 - 2.pdf
Regolamento UE n. 10/2011 - Generale
630 kB 322
Allegato riservato Orientamenti Unione Regolamento UE n. 10_2011 Materie Plastiche.pdf
Regolamento UE n. 10/2011 - Catena approviggionamento
878 kB 102

Tags: Chemicals Food Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 334

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 410

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 722

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 736

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 842

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 847

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1038

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 802

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98558

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto