Slide background
Slide background




Manuali GHP validati dal Ministero

ID 4213 | | Visite: 27027 | Documenti HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/4213

MANUALI GHP VALIDATI

Manuali GHP validati dal Ministero

Update 14.01.2020 / In aggiornamento Manuale HACCP n. 32

Il Regolamento (CE) n. 852/2004 promuove l’elaborazione dei manuali di corretta prassi operativa in materia di igiene e di applicazione dei principi del sistema HACCP e ne incoraggia la divulgazione e l’uso.

Nonostante l’adozione da parte degli operatori del settore alimentare (Osa) sia ad oggi una scelta volontaria, va sottolineata l’importanza del loro utilizzo per facilitare gli operatori stessi nell’osservanza degli obblighi normativi in materia di igiene.

Allo stesso tempo il Regolamento (CE) n. 852/2004 prevede che gli Stati membri valutino i manuali di corretta prassi operativa al fine di verificarne la conformità alle disposizioni ivi previste. 

Regolamento (CE) n. 852/2004
....
Articolo 8 Manuali nazionali

1. I manuali nazionali di corretta prassi operativa, una volta elaborati, sono sviluppati e diffusi dai settori dell'industria alimentare:

a) in consultazione con rappresentanti di soggetti i cui interessi possono essere sostanzialmente toccati, quali autorità competenti e gruppi di consumatori;
b) tenendo conto dei pertinenti codici di prassi del Codex alimentarius; e
c) se riguardano la produzione primaria e le operazioni associate elencate nell'allegato I, tenendo conto delle raccomandazioni di cui alla parte B dell'allegato I.

2. I manuali nazionali possono essere elaborati sotto l'egida di uno degli organismi nazionali di normalizzazione di cui all'allegato II della direttiva 98/34/CE (1).

3. Gli Stati membri valutano i manuali nazionali al fine di garantire che:

a) siano stati elaborati a norma del paragrafo 1;
b) il loro contenuto risulti funzionale per i settori a cui sono destinati; e
c) costituiscano uno strumento atto a favorire l'osservanza degli articoli 3, 4 e 5 nei settori e per i prodotti alimentari interessati.

4. Gli Stati membri trasmettono alla Commissione manuali nazionali che soddisfano le condizioni di cui al paragrafo 3. La Commissione crea e mantiene un sistema di registrazione di tali manuali e lo mette a disposizione degli Stati membri.

5. I manuali di corretta prassi elaborati ai sensi della direttiva 93/43/CEE continuano ad applicarsi dopo l'entrata in vigore del presente regolamento, purché siano compatibili con i suoi obiettivi.

(1) Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, che prevede una procedura di informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche (GU L 204 del 21.7.1998, pag. 37). Direttiva modificata da ultimo dall’atto di adesione del 2003.

In proposito il Ministero della salute valuta i manuali di corretta prassi operativa con il supporto tecnico dell’Istituto superiore di sanità coinvolgendo nel contempo anche le Regioni e province autonome di Trento e Bolzano, le Associazioni di categoria e dei consumatori interessate alla materia oggetto del manuale, così come stabilito dall’Accordo Stato-Regioni Linee guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari.

L’ufficio II della Direzione generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione del Ministero della salute, responsabile dell’attività di coordinamento per la validazione dei manuali di corretta prassi operativa (GHP), ricevuta la richiesta di validazione di un manuale alla casella di posta elettronica dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , dopo una prima valutazione, avvia la procedura di validazione, coinvolgendo il Tavolo di lavoro istituito con Decreto dirigenziale 15 maggio 2008. Il procedimento di validazione è regolato da una specifica Procedura operativa standard.

Il Tavolo di lavoro, il 21 gennaio 2011, ha approvato una Linea-guida per l’elaborazione dei manuali di corretta prassi operativa, finalizzata a fornire ai settori dell’industria alimentare indicazioni e criteri generali, in merito all’elaborazione dei manuali di corretta prassi operativa.

Il 7 febbraio 2017 il Tavolo ha elaborato un nuovo documento Linea-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta Prassi operativa (Rev. 1) che aggiorna e sostituisce il precedente.

Al fine di rendere omogenei i manuali sottoposti alla valutazione del tavolo tecnico, è opportuno che le associazioni di categoria che li redigono rispettino i criteri delle linee guide anche nella sequenza, oltre che nei contenuti.

Manuali validati con la nuova procedura (aggiornamento Ottobre 2019)
1 Manuale per il settore della panificazione Industriale (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari)

1.1
Scheda tecnica - Manuale per il settore della panificazione Industriale (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari)
2 Manuale per le imprese agricole (CIA - Confederazione Italiana Agricoltori)
3 Manuale per l'industria molitoria (ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d'Italia)
4

 Manuale per la rintracciabilità e l'igiene dei prodotti alimentari e dei mangimi (COLDIRETTI - Confederazione Nazionale Coldiretti)
5 Manuale per la distribuzione automatica di alimenti (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
6 Manuale per la distribuzione di acqua in boccioni (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
7 Manuale per la distribuzione di alimenti conservati in legame di temperatura (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
8  Manuale per la produzione ed il confezionamento di caffè torrefatto e per il confezionamento di caffè solubile (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari e ANT - Associazione Nazionale Torrefattori di Caffè)
9 Manuale per la produzione primaria - attività di pesca (Confcooperative, Lega Pesca)
10 Manuale per gli allevamenti di ovicaprini (AIA - Associazioni italiana allevatori)
11 Manuale per gli allevamenti di bovini da latte (AIA - Associazione italiana allevatori)
12 Manuale per gli allevamenti di bovini da carne (AIA - Associazione iItaliana allevatori)
13 Manuale per gli allevamenti cunicoli (AIA - Associazione italiana allevatori)
14 Manuale per gli allevamenti bufalini (AIA - Associazione italiana allevatori)
15 Manuale per gli allevamenti suinicoli (AIA-ANAS - Associazione nazionale allevamento suini)
16 Manuale per il settore dell’estrazione dell’olio dalle sanse (ASSITOL - Associazione italiana industria olearia)
17 Manuale per l'Industria della birra e del malto (ASSOBIRRA - Associazione degli Industriali della Birra e del Malto)
18 Manuale per la produzione primaria attività di molluschicoltura (AGCI, federcoopesca, Lega Pesca)
19 Manuale ad uso degli operatori dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso (Fedagro)
20 Manuale per gli integratori alimentari (FEDER Salus - Federazione nazionale produttori prodotti salutistici)
21 Manuale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di feste e sagre (UNIPLI - Unione nazionale pro loco d’Italia)
22 Manuale corretta prassi in conceria applicabile alla filiera toscana delle pelli bovine (Associazione Conciatori Toscana)
23 Manuale per la distribuzione di acqua affinata, refrigerata e/o gasata da unità distributive automatiche aperte al pubblico (Associazione Aqua Italia)
24 Manuale di corretta prassi operativa per la produzione di ghiaccio alimentare (Confindustria)
25 Manuale recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale (Caritas, Banco Alimentare)
26 Manuale di corretta prassi operativa in materia di elicicoltura (Associazione nazionale elicicoltori Cherasco)
27 Manuale di corretta prassi igienica delle aziende che operano nello stoccaggio e distribuzione di prodotti alimentari (AssICC - Associazione italiana commercio chimico)
28 Manuale di buone prassi igieniche per il settore dell'erba medica e dei foraggi essiccati (AIFE - Associazione Italiana Foraggi Essiccati).
29 Manuale di corretta prassi igienica per gli impianti di trattamento dell'acqua potabile nei pubblici esercizi (AIAQ - Associazione Italiana Acqua di Qualità)
30 Manuale di corretta prassi igienica per il settore della produzione e commercializzazione degli oli di semi e altri prodotti da essi derivati (Assitol - Associazione Italiana dell'Industria Olearia).
31 Manuale di corretta prassi igienica per le imprese operanti nel settore dell’importazione da Paesi Terzi e degli scambi fra Paesi comunitari di cereali, semi oleosi e sfarinati per l’alimentazione animale e attività correlate (stoccaggio, movimentazione, campionamenti e controlli) (Anacer - Associazione Nazionale Cerealisti)
32 Manuale di corretta prassi igienica e HACCP per la produzione ed il confezionamento di funghi spontanei secchi e congelati. Redatto dall'associazione Unione italiana food.

Si allega elenco dei Manuali validati fino ad Ottobre 2019.
...

Fonte: Ministero della Salute

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 31. Manuale cereali semi oleosi e sfarinati per l’alimentazione animale e attività correlate.pdf
Manuali GHP
1836 kB 30
Allegato riservato Manuali validati con nuova procedura -Aggiornamento Ottobre 2019.pdf
 
107 kB 62
Allegato riservato 30. Manuale di corretta prassi igienica per il settore della produzione e commercializzazione degli oli di semi e altri prodotti da essi derivati.pdf
Manuali GHP
1425 kB 41
Allegato riservato 29. Manuale di corretta prassi igienica impianti di trattamento acqua potabile nei pubblici esercizi.pdf
Manuali GHP
1029 kB 74
Allegato riservato Manuali validati con nuova procedura aggiornamento - Maggio 2016.pdf
 
230 kB 64
Allegato riservato Elenco dei manuali validati fino al 2007.pdf
 
39 kB 44
Allegato riservato 28.Manuale di buone prassi igieniche per il settore dell'erba medica e dei foraggi essiccati (AIFE - Associazione Italiana Foraggi Essiccati).pdf
Manuali GHP
451 kB 47
Allegato riservato 27.Manuale di corretta prassi igienica delle aziende che operano nello stoccaggio e distribuzione di prodotti alimentari (AssICC - Associazione italiana commercio chimico).pdf
Manuali GHP
774 kB 101
Allegato riservato 26.Manuale di corretta prassi operativa in materia di elicicoltura (Associazione nazionale elicicoltori Cherasco).pdf
Manuali GHP
1350 kB 51
Allegato riservato 25.Manuale recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale (Caritas, Banco Alimentare).pdf
Manuali GHP
3719 kB 55
Allegato riservato 24.Manuale di corretta prassi operativa per la produzione di ghiaccio alimentare (Confindustria).pdf
Manuali GHP
673 kB 56
Allegato riservato 23.Manuale per la distribuzione di acqua affinata, refrigerata e o gasata da unità distributive automatiche aperte al pubblico (Associazione Aqua Italia).pdf
Manuali GHP
513 kB 61
Allegato riservato 22.Manuale corretta prassi in conceria applicabile alla filiera toscana delle pelli bovine (Associazione Conciatori Toscana).pdf
Manuali GHP
2790 kB 43
Allegato riservato 21.Manuale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di feste e sagre (UNIPLI - Unione nazionale pro loco d’Italia).pdf
Manuali GHP
865 kB 97
Allegato riservato 20.Manuale per gli integratori alimentari (FEDER Salus - Federazione nazionale produttori prodotti salutistici).pdf
Manuali GHP
391 kB 67
Allegato riservato 19.Manuale ad uso degli operatori dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso (Fedagro).pdf
Manuali GHP
487 kB 66
Allegato riservato 18.Manuale per la produzione primaria attività di molluschicoltura (AGCI, federcoopesca, Lega Pesca).pdf
Manuali GHP
2842 kB 47
Allegato riservato 17.Manuale per l'Industria della birra e del malto (ASSOBIRRA - Associazione degli Industriali della Birra e del Malto).pdf
Manuali GHP
471 kB 60
Allegato riservato 16.Manuale per il settore dell’estrazione dell’olio dalle sanse (ASSITOL - Associazione italiana industria olearia).pdf
Manuali GHP
386 kB 48
Allegato riservato 15.Manuale per gli allevamenti suinicoli (AIA-ANAS - Associazione nazionale allevamento suini).pdf
Manuali GHP
276 kB 47
Allegato riservato 14.Manuale per gli allevamenti bufalini (AIA - Associazione italiana allevatori).pdf
Manuali GHP
539 kB 53
Allegato riservato 13.Manuale per gli allevamenti cunicoli (AIA - Associazione italiana allevatori).pdf
Manuali GHP
226 kB 50
Allegato riservato 12.Manuale per gli allevamenti di bovini da carne (AIA - Associazione iItaliana allevatori).pdf
Manuali GHP
881 kB 58
Allegato riservato 11.Manuale per gli allevamenti di bovini da latte (AIA - Associazione italiana allevatori).pdf
Manuali GHP
727 kB 49
Allegato riservato 10.Manuale per gli allevamenti di ovicaprini (AIA - Associazioni italiana allevatori).pdf
Manuali GHP
821 kB 52
Allegato riservato 9.Manuale per la produzione primaria - attività di pesca (Confcooperative, Lega Pesca).pdf
Manuali GHP
4456 kB 51
Allegato riservato 8.Manuale per la produzione ed il confezionamento di caffè torrefatto e per il confezionamento di caffè solubile (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari e ANT - Associazione Nazionale Torrefattori di Caffè).pdf
Manuali GHP
326 kB 106
Allegato riservato 7.Manuale per la distribuzione di alimenti conservati in legame di temperatura (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica).pdf
Manuali GHP
381 kB 58
Allegato riservato 6.Manuale per la distribuzione di acqua in boccioni (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica).pdf
Manuali GHP
606 kB 56
Allegato riservato 5.Manuale per la distribuzione automatica di alimenti (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica).pdf
Manuali GHP
549 kB 61
Allegato riservato 4.Manuale per la rintracciabilità e l'igiene dei prodotti alimentari e dei mangimi (COLDIRETTI - Confederazione Nazionale Coldiretti).pdf
Manuali GHP
973 kB 72
Allegato riservato 3.Manuale per l'industria molitoria (ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d'Italia).pdf
Manuali GHP
372 kB 51
Allegato riservato 2.Manuale per le imprese agricole (CIA - Confederazione Italiana Agricoltori).pdf
Manuali GHP
2593 kB 74
Allegato riservato 1.1 Scheda tecnica - Manuale per il settore della panificazione Industriale (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari).pdf
Manuali GHP
196 kB 82
Allegato riservato 1.Manuale per il settore della panificazione Industriale (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari).pdf
Manuali GHP
363 kB 80

Tags: Chemicals Food Abbonati Chemicals HACCP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi
Giu 07, 2023 49

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi / Intesa 10 maggio 2023 ID 19765 | 07.06.2023 / In allegato (Rep. atti n. 103/CSR del 10 maggio 2023) Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 07, 2023 53

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023 ID 19762 | Last update: 06.06.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Mag 26, 2023 106

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 212

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 241

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81512

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57552

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto