Slide background
Slide background




Vendite online di sostanze pericolose: Ispezioni ECHA

ID 9945 | | Visite: 3562 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/9945

Vendute online di sostanze pericolose Ispezioni ECHA

Vendite online di sostanze pericolose: Ispezioni ECHA

Verifiche degli ispettori sui prodotti venduti online che potrebbero contenere sostanze pericolose

Helsinki, 20 January 2020

Sono iniziate le ispezioni del REF-8 (REACH-EN-FORCE-8), incentrato sulla vendita online di sostanze, miscele e articoli negli Stati membri e nei paesi SEE: si verificherà la loro conformità ai regolamenti REACH, CLP e biocidi.

La fase operativa sarà l’anno 2020 e l’Italia parteciperà a tale progetto. Nella fattispecie l’interesse del controllo dei prodotti venduti on-line è stato manifestato dall’Autorità Competente nazionale adottando il Piano nazionale 2020 (in fase di pubblicazione).

Il progetto, che mira soprattutto alla sensibilizzazione e alla comunicazione, si rivolge a prodotti destinati al grande pubblico e ai professionisti, disponibili nei negozi di aziende private e nelle piattaforme come Amazon e eBay.

Gli ispettori verificheranno il rispetto delle normative e se gli acquirenti siano ben informati dell'esistenza di sostanze pericolose prima di completare l'acquisto.

Ciò può essere verificato controllando la pubblicità di un prodotto chimico o acquistando prodotti e successivamente analizzandoli. Ad esempio, gli ispettori esamineranno le sostanze soggette a restrizioni presenti nei prodotti comunemente venduti online come giocattoli e tessuti e ne verificheranno i requisiti; inoltre gli ispettori potranno visitare le aziende, ogni qualvolta lo ritengano opportuno.

I risultati del progetto REF-8 dovrebbero essere pubblicati alla fine del 2021.

ECHA/NR/20/01

Inspectors to check products sold online that contain harmful substances

ECHA/NR/20/01

Inspections for the eighth major Forum enforcement project have started. The project will check whether companies selling hazardous substances, mixtures, biocidal products and articles online in Member States and EEA countries comply with REACH, CLP and the Biocidal Products Regulation.

Helsinki, 20 January 2020 – The eighth major Forum enforcement project (REF-8) concentrating on the online sale of substances, mixtures and products has entered its operational phase and will run until 31 December 2020. 29 countries will participate in the project.

The project will target products for the general public and professionals, available in private companies’ webshops and in marketplace platforms, such as Amazon and eBay.

Inspectors will check if buyers are informed about the existence of hazardous substances before the purchase is completed and if particular aspects of the regulations are fulfilled. This can be checked by controlling the advertisement of a chemical product or by purchasing products and subsequently analysing them.

For example, inspectors will look into restricted substances found in products commonly sold online such as toys and textiles and check against the requirements laid down in the REACH Regulation.

Inspectors will also check whether the advertisements for hazardous chemical substances sold online adequately inform consumers about the hazard class and the applicable hazard categories of the substance or mixture as required by the CLP Regulation.

For the Biocidal Products Regulation, the project covers both authorised biocidal products and those available under the transitional regime. The transitional regime is the period of time where biocidal products are still governed by national provisions in each Member State. 

The project will focus on the online product information and online advertisements but inspectors may visit the companies for on-site inspections, whenever they consider it relevant.

The project also aims to raise awareness of the duties related to online sales of substances, mixtures and products among companies and marketplace platforms as well as strengthening the communication and cooperation between enforcement authorities from different Member States.

The results of the project are expected to be published at the end of 2021.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (REF-8 ECHA Mandate.pdf)REF-8 ECHA Mandate
 
EN297 kB480

Tags: Chemicals Reach Regolamento CLP

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi
Giu 07, 2023 17

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi / Intesa 10 maggio 2023 ID 19765 | 07.06.2023 / In allegato (Rep. atti n. 103/CSR del 10 maggio 2023) Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 07, 2023 34

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023 ID 19762 | Last update: 06.06.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Mag 26, 2023 100

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 198

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 221

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81371

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57456

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto