Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

ID 13786 | | Visite: 2080 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/13786

EEA Italian bathing water quality in 2020

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

EEA, 01.06.2021

La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 1° giugno 2021, evidenzia che nel 2020 quasi l'83 % dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi la classificazione "eccellente". L'ultima valutazione, elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) in collaborazione con la Commissione europea, si basa sul monitoraggio effettuato nel 2020 su 22 276 siti di balneazione in tutta Europa, ovvero gli Stati membri dell'UE più l'Albania e la Svizzera.

La qualità delle acque di balneazione in Europa è notevolmente migliorata negli ultimi 40 anni, grazie anche alla direttiva dell'UE sulle acque di balneazione, la quale, assieme ad altre normative ambientali dell'UE, come la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane (1991), prescrive un monitoraggio e una gestione efficaci, e ha permesso così una drastica riduzione delle acque reflue urbane e industriali non depurate o parzialmente depurate che finiscono nelle acque di balneazione. Pertanto un numero crescente di siti ha registrato una riduzione dell'inquinamento, che si è tradotta in un notevole miglioramento della qualità delle acque.

Nella revisione in corso della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane si sta valutando come, in tutta l'UE, si possano adottare misure migliori per gestire adeguatamente le tracimazioni delle fognature, soprattutto alla luce degli effetti dei cambiamenti climatici.

Tutti gli Stati membri dell'UE più l'Albania e la Svizzera monitorano i propri siti di balneazione conformemente alle disposizioni della direttiva dell'UE sulle acque di balneazione.

La normativa specifica se la qualità di tali acque possa essere classificata come "eccellente", "buona", "sufficiente" o "scarsa" a seconda dei livelli di batteri fecali riscontrati. Se l'acqua risulta di scarsa qualità gli Stati membri devono prendere provvedimenti, ad esempio vietare o sconsigliare la balneazione, informare il pubblico e adottare misure correttive adeguate.

...

Italy - Bathing water quality map

Map 1

...

Fonte: EEA

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EEA Italian bathing water quality in 2020.pdf
 
3333 kB 13

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 355

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 509

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 533

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 581

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 542

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente