Slide background




Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti - UNI 10683

ID 23076 | | Visite: 2721 | Documenti riservati CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/23076

Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti   UNI 10683

Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti - UNI 10683 Generatori di calore legna o biocombustibili solidi 

ID 23076 | 08.12.2024 / In allegato documento completo

Il Documento, estratto dalla norma UNI 10683 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi - Verifica, installazione, controllo e manutenzione, illustra i Cap. 8.9 e 8.10 relativi alla quota di sbocco (8.9) e posizionamento sbocco (8.10) dei prodotti di combustione attraverso i camini estradosso tetto (torrino + comignolo), per tetti inclinati e piani.

Nel dettaglio:

8.9 Quote di sbocco dei prodotti della combustione
8.10 Posizionamento dello sbocco
________

UNI 10683:2022 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi - Verifica, installazione, controllo e manutenzione

La presente norma si applica agli impianti con apparecchi di potenza termica al focolare ≤ 35 kW alimentati con biocombustibili solidi di cui alle norme della serie UNI EN ISO 17225 inclusi gli apparecchi costruiti e/o assemblati in opera o su misura rientranti nella UNI EN 15544, asserviti alla medesima unità immobiliare.

La presente norma definisce i requisiti di verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione di impianti a biocombustibili solidi destinati:
- al riscaldamento ambiente, con o senza produzione di acqua calda sanitaria e con o senza cottura dei cibi;
- alla sola cottura dei cibi dotati di sistema di evacuazione dei prodotti della combustione;
- alla sola produzione di acqua calda sanitaria dotati di sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.

Nel prospetto 1 sono riportate le diverse categorie di apparecchi da riscaldamento degli impianti oggetto della presente norma e i riferimenti della relativa norma di prodotto. La norma non si applica alla verifica e controllo.

prospetto 1 Norme di riferimento degli apparecchi da riscaldamento

prospetto 1 Norme di riferimento degli apparecchi da riscaldamento

La norma si applica ad apparecchi installati in locali e relative pertinenze e in spazi coperti adiacenti alle unità immobiliari (per esempio portici, pompeiane, verande) ad eccezione delle prescrizioni non pertinenti quali per esempio:

- prese d’aria;

- coesistenza con altri apparecchi;

- volumi minimi.

La norma non si applica a impianti di processo.
________

8.9 Quote di sbocco dei prodotti della combustione

8.9.1 Generalità
La quota di sbocco si determina misurando l’altezza minima che intercorre tra l’estradosso del tetto e il punto inferiore della sezione di uscita dei fumi in atmosfera; tale quota deve essere al di fuori della zona di riflusso e a distanza adeguata da ostacoli che impediscano o rendano difficoltosa l’evacuazione dei prodotti della combustione o da aperture o zone accessibili.

8.9.2 Zona di riflusso
La quota di sbocco deve trovarsi al di fuori della zona di riflusso calcolata secondo la figura 22 e il prospetto 6. In prossimità del colmo si considera la minore tra “a” (500 mm) e “c”.

Figura 22 Zona di riflusso per quota di sbocco

Figura 22 Zona di riflusso per quota di sbocco

Prospetto 6 Zona di riflusso per la quota di sbocco sopra il tetto in pendenza

Prospetto 6 Zona di riflusso per la quota di sbocco sopra il tetto in pendenza

3.11 sistema di evacuazione dei prodotti della combustione (ESPC): Struttura consistente di una o più pareti contenente una o più vie di efflusso (vedere figura 1).

figura 1 Componenti e accessori di un sistema di evacuazione dei prodotti della combustione

figura 1 Componenti e accessori di un sistema di evacuazione dei prodotti della combustione

Legenda
1 Camino
2 Via di efflusso
3 Condotto fumario
4 Isolamento termico
5 Parete esterna
6 Involucro o rivestimento
7 Sezione del camino
8 Camino multiparete
9 Raccordo del camino
10 Canale da fumo
11 Generatore di calore collegato al SEPC (combustione)

3.15 comignolo: Dispositivo che posto alla bocca del camino permette la dispersione dei prodotti della combustione anche in presenza di avverse condizioni atmosferiche.

3.46 torrino (tratto finale): Parte del camino che fuoriesce dall’estradosso del tetto fino al comignolo.
_________

Con estrapolazione dalla norma (p.ti 3.15 / 3.46), il camino estradosso tetto è così rappresentabile:

Fig  1 Altezza camino estradosso tetto

_________

A. Tetti inclinati

8.10 Posizionamento dello sbocco

8.10.1 Quota dello sbocco in funzione della distanza da altri dispositivi per l’evacuazione dei prodotti della combustione

Qualora si debbano installare più dispositivi per l’evacuazione dei prodotti della combustione, oppure si debba installarne uno in prossimità di altro già esistente occorre fare riferimento alle quote di sbocco indicate nella figura 24 e quotate nel prospetto 7.

figura 24 Zona di rispetto per il posizionamento degli sbocchi

figura 24 Zona di rispetto per il posizionamento degli sbocchi

prospetto 7 Quota di sbocco in funzione della distanza tra torrini

prospetto 7 Quota di sbocco in funzione della distanza tra torrini

8.10.2 Quote dello sbocco rispetto ad edifici dotati di tetti in pendenza e con superfici apribili (abbaini e lucernari)

figura 25 Posizionamento dei torrini in prossimit  di superfici apribili  abbaini e lucernari

figura 25 Posizionamento dei torrini in prossimità di superfici apribili (abbaini e lucernari)

Legenda
1 Lucernario
2 Abbaino

prospetto 8 Quote delle zone di rispetto in prossimit  di lucernari e abbaini apribili

prospetto 8 Quote delle zone di rispetto in prossimità di lucernari e abbaini apribili

figura 26 Quota dello sbocco in prossimit  di lucernari

figura 26 Quota dello sbocco in prossimità di lucernari

figura 27 Quote di sbocco in prossimit  di abbaini

figura 27 Quote di sbocco in prossimità di abbaini

prospetto 9 Quote di sbocco in prossimit  di lucernari e abbaini

prospetto 9 Quote di sbocco in prossimità di lucernari eabbaini

B. Tetti piani

8.10.3 Posizionamento del comignolo su edifici dotati di tetto piano

Nel caso di edifici dotati di tetti piani o con inclinazione β minore o uguale a 10° (17,6%) lo sbocco deve essere posizionato rispettando determinate quote in funzione della distanza da ostacoli o volumi tecnici (distanza che varia a seconda della presenza o meno di aperture).

Per terrazzo o lastrico solare si deve rispettare almeno la quota di sbocco relativa al piano di calpestio, come da prospetto 10.

[...]

Segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti - UNI 10683 Rev. 0.0 2024.pdf
Certifico Srl. - Rev. 0.0 2024
384 kB 102

Tags: Costruzioni Abbonati Costruzioni Urbanistica

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Mag 09, 2025 495

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 790

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 717

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 821

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 817

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 982

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 869

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 793

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 790

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 793

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto

Più letti Trasporto