Slide background
Slide background




Il Consiglio adotta il nuovo regolamento sicurezza generale dei prodotti

ID 19501 | | Visite: 3020 | News Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/19501

Il Consiglio Europeo adotta il nuovo regolamento sicurezza generale dei prodotti

Il Consiglio Europeo adotta il nuovo regolamento sicurezza generale dei prodotti

ID 19501 | 25.04.2023

Pubblicato il 23.05.2023 il Regolamento (UE) 2023/988

Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva direttiva 87/357/CEE del Consiglio (GU L 135/1 del 23.5.2023)

Entrata in vigore: 12.05.2023

Applicazione dal 13.12.2024

Il Consiglio ha adottato il 25 aprile 2023, il regolamento generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSR), che rafforza le norme di sicurezza per i prodotti venduti anche online. Il regolamento rafforzerà la sorveglianza del mercato per i prodotti non sicuri e i diritti dei consumatori.

Nel dettaglio:

- i mercati online dovranno cooperare con le autorità di vigilanza del mercato se rilevano un prodotto pericoloso sulla loro piattaforma e devono istituire un punto di contatto unico responsabile della sicurezza dei prodotti;
- le autorità di vigilanza del mercato potranno ordinare ai mercati online di rimuovere i prodotti pericolosi dalle loro piattaforme o di disabilitarne l'accesso;
- a tutti i prodotti si applicherà un regime unico di vigilanza del mercato;
-  se un prodotto si è rivelato non sicuro, gli operatori economici devono adottare immediatamente misure correttive e informare le autorità di vigilanza del mercato e i consumatori;
- se un prodotto deve essere richiamato, i consumatori avranno diritto alla riparazione o sostituzione o al rimborso (e potranno scegliere tra almeno due di queste opzioni);
- gli operatori economici dovrebbero avere una persona responsabile per i prodotti venduti online e offline (indipendentemente dall'origine del prodotto), che assicurerà la disponibilità di documentazione tecnica, istruzioni e informazioni sulla sicurezza.

Dopo l'approvazione del 25.04.2023 da parte del Consiglio, l'atto legislativo è stato adottato.

Dopo essere stato firmato dal Presidente del Parlamento europeo e dal Presidente del Consiglio, il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.

A seguito dell'adozione formale del regolamento e della sua entrata in vigore, gli Stati membri avranno 18 mesi di tempo per applicare le nuove norme sulla sicurezza generale dei prodotti.
...

Fonte: Consiglio Europeo

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (PE 79 2022 INIT - Parlamento Europeo 12.04.2023.pdf)PE 79 2022 INIT - Parlamento Europeo 12.04.2023
 
IT786 kB391

Tags: Marcatura CE Direttiva sicurezza generale prodotti Nuovo approccio

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione annuale 2025 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Lug 15, 2025 125

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2025 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 24282 | 15.07.2025 / In allegato Relazione annuale del Direttore dell'ISIN al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall'ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale 2025 Il documento fa… Leggi tutto
Lug 03, 2025 614

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 623

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 796

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 103830

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto