Slide background




Violenza contro le donne, tutte le norme

ID 23292 | | Visite: 381 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/23292

Violenza contro le donne tutte le norme 08 Marzo 2024

Violenza contro le donne, tutte le norme / Ed. 2024

ID 23292 | 14.01.2025 / In allegato

08.03.2024 - Prima raccolta di fonti interne e sovranazionali

L’itinerario di raccolta non può che prendere l’avvio dalla considerazione del quadro normativo internazionale, all’interno del quale si colloca -in particolare- la Convenzione di Istanbul stipulata dal Consiglio d’Europa l’11 maggio 2011, che costituisce una sorta di spartiacque tra un prima e un poi e che rappresenta un momento cruciale di riflessione: negli ordinamenti, nella coscienza sociale e nell’agenda politica.
È doveroso distinguere, all’interno del quadro sovranazionale, le fonti di diretta applicazione in Italia da quelle di non diretta applicazione.

L’ONU e le sue Agenzie specializzate, quale l’OIL, riservano, da tempo, una specifica attenzione ai diritti delle donne. Risale al 18 dicembre 1979 l'approvazione, da parte dell'Assemblea Generale ONU, della CONVENZIONE PER L'ELIMINAZIONE DI TUTTE LE FORME DI DISCRIMINAZIONE CONTRO LE DONNE (CEDAW), che costituisce ancora oggi l’accordo giuridico internazionale fondamentale che ha segnato la svolta storica nel percorso dei diritti umani delle donne, offrendo al contempo una prospettiva globale del fenomeno della discriminazione.

L’Italia ratifica la CEDAW sei anni dopo, con la legge 14 marzo 1985, n. 132. Si tratta di un documento di natura vincolante, che affronta in modo comprensivo e coerente il tema della discriminazione contro le donne in tutti gli aspetti della società e si caratterizza per un impianto concettuale di stampo prevalentemente emancipatorio, volto cioè ad affermare e promuovere la parità tra uomini e donne, permettendo a queste ultime di accedere a diritti ed opportunità fino a quel momento esclusivo appannaggio dei primi. La Convenzione conferisce particolare importanza non solo all’uguaglianza di fatto, ma anche ad una piena ed equa partecipazione delle donne allo sviluppo economico e sociale della società, eliminando gli ostacoli, quali povertà, guerra e stereotipi di genere, che solitamente si frappongono al raggiungimento di tale obiettivo.
...

Attività realizzata nell’ambito dell’Osservatorio permanente sull’efficacia delle norme in tema di violenza di genere e domestica

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Violenza contro le donne tutte le norme 08 Marzo 2024.pdf)Violenza contro le donne tutte le norme 08 Marzo 2024
 
IT3421 kB157

Tags: News

Ultime norme armonizzate

Norme armonizzate interoperabilit   sistemi ferroviari
Mar 28, 2025 708

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424

Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 / Norme armonizzate Direttiva ISF Marzo 2025 ID 23702 | 28.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2584 per quanto riguarda l’aggiornamento delle norme di riferimento e… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 533
Mar 26, 2025 695

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533

Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 / Norma armonizzata apparecchi di refrigerazione ID 23688 | 26.03.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/533 della Commissione, del 25 marzo 2025, relativa a una norma armonizzata per gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta elaborata a… Leggi tutto
Norme armonizzate direttiva strumenti di misura
Feb 27, 2025 664

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375

Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 - Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Febbraio 2025 ID 23523 | 27.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/375 della Commissione, del 26 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 per quanto riguarda le norme armonizzate… Leggi tutto

Norme armonizzate più lette

Decisione di esecuzione 2020 659
Mag 19, 2020 20566

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659

Decisione di esecuzione (UE) 2020/659 della Commissione del 15 maggio 2020 sulla norma armonizzata per la documentazione tecnica richiesta per la valutazione di materiali, componenti e apparecchiature elettriche ed elettroniche elaborata a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo… Leggi tutto