Slide background




UNI/PdR 144:2023

ID 19702 | | Visite: 1803 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/19702

UNI PdR 144 2023

UNI/PdR 144:2023 / Requisiti trasporto scolastico (con check list di autovalutazione operatore economico)

ID 19702 | 26.05.2023 / In allegato

UNI/PdR 144:2023
Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio

La prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l'affidamento e l'esecuzione dei servizi di trasporto scolastico, consentendo l'erogazione efficiente ed efficace del servizio, nonché le operazioni di controllo volte a garantire all'utenza lo svolgimento di servizi di qualità e in sicurezza, con la costante attenzione alla sostenibilità ambientale.

La presente prassi di riferimento fornisce le linee guida necessarie per la progettazione, l’affidamento, la gestione e l’esecuzione dei servizi di trasporto scolastico, consentendo l’erogazione efficiente ed efficace del servizio, nonché le operazioni di controllo volte a garantire all’utenza lo svolgimento di servizi di qualità e in sicurezza, con la costante attenzione alla sostenibilità ambientale.
Molti degli elementi previsti dalla presente PdR possono costituire una base per l’organizzazione del servizio di trasporto per utenti diversamente abili che necessitano di servizi dedicati.

I servizi per utenti diversamente abili si differenziano da quelli scolastici per tipologia, criteri di accesso, documentazione da presentare, modalità di esecuzione con eventuale impiego di mezzi attrezzati e possibili variazioni al servizio in corso d’anno.

L’eventuale inserimento dei servizi di trasporto a favore degli utenti diversamente abili nella procedura di affidamento dei servizi di trasporto scolastico può peraltro consentire di beneficiare di economie di scala rese possibili dall’impiego, anche in orari diversi, dei medesimi autisti e mezzi che effettuano il trasporto scolastico. In tal modo i relativi costi fissi possono essere ammortizzati su un maggior numero di chilometri con conseguente riduzione del relativo costo al chilometro.

SOMMARIO
INTRODUZIONE
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI
3 TERMINI E DEFINIZIONI
4 PRINCIPIO
5 OBIETTIVI, PIANIFICAZIONE E RISCHI
5.1 GENERALITÀ
5.2 OBIETTIVI DI QUALITÀ
5.3 OBIETTIVI DI SICUREZZA
5.4 OBIETTIVI DI ACCESSIBILITÀ ED INCLUSIONE
5.5 OBIETTIVI DI TRASPARENZA ED EFFICACIA
5.6 OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
6. PIANIFICAZIONE STRATEGICA ED OPERATIVA
6.1 GENERALITÀ
6.2 UTENZA DESTINATARIA DEL SERVIZIO
6.3 DOMANDA DI ACCESSO AI SERVIZI
6.4 REQUISITI PER L’ACCESSO AL TRASPORTO SCOLASTICO
6.4.1 SCUOLA DELL’INFANZIA
6.4.2 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
6.4.3 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
7 SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (OBBLIGHI CONTRATTUALI)
7.1 GENERALITÀ
7.2 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
7.3 DURATA DELL'APPALTO
7.4 RISORSE
7.4.1 GENERALITÀ
7.4.2 FLOTTA DI MEZZI DI TRASPORTO
7.4.3 CENTRALE OPERATIVA E SPAZI DI RIMESSA
7.4.4 REQUISITI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEI MEZZI DI TRASPORTO
7.4.5 MANUTENZIONE DELLA FLOTTA
7.4.6 GUASTI E INCIDENTI
7.4.7 PERSONALE
7.4.8 FORMAZIONE DEL PERSONALE
7.5 TEMPI DI TRASPORTO
7.6 SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
7.7 FERMATE
7.7.1 PUNTI DI RACCOLTA PRESSO L’EDIFICIO SCOLASTICO
7.7.2 ACCOGLIENZA E SORVEGLIANZA DEGLI ALUNNI
7.8 CHILOMETRAGGIO
7.9 MODALITÀ ATTUATIVE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO
8 STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI/DATI
9 COPERTURE ASSICURATIVE
10 TUTELA DEI LAVORATORI
10.1 CONDIZIONI ECONOMICO-NORMATIVE DA APPLICARE AL PERSONALE IMPIEGATO
10.2 TUTELA DEL LAVORO IN CASO DI CAMBIO DI GESTIONE DELL’APPALTO
11 INADEMPIENZE CONTRATTUALI
12 SUBAPPALTO
13 MISURAZIONE, ANALISI E MIGLIORAMENTO
13.1 GENERALITÀ
13.2 MONITORAGGIO, MISURAZIONE ED ANALISI
APPENDICE A CHECK LIST DI AUTOVALUTAZIONE DELL’OPERATORE ECONOMICO
BIBLIOGRAFIA

Nota procedurale
La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Trasporto scolastico” condotto da UNI e costituito da: Elisabetta Tell - Project Leader (Provincia Autonoma di Trento), Manuela Gottardi (Servizio mobilità pubblica Provincia Autonoma di Trento), Maria Chin (Provincia Autonoma di Trento), Francesca Gazzini (Dipartimento istruzione e cultura - Provincia Autonoma di Trento), Claudio Lamanna (Servizio mobilità pubblica - Provincia Autonoma di Trento), Giampietro Stella (Provincia Autonoma di Trento).

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 144 2023.pdf
 
1253 kB 37

Tags: Abbonati Full Plus Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 44

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 83

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 2 ID 23471 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 2) del 23 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 1 Build 1
Feb 16, 2025 84

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.1 Build 1 ID 23470 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.1 Build 1) del 12 aprile 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
IFA SISTEMA 2 1 0
Feb 16, 2025 87

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 6 ID 23469 | 16.02.2025 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 6) del 19 marzo 2024. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono… Leggi tutto
CEI UNI EN ISO IEC 17065 2012
Feb 13, 2025 153

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 113

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Più letti Normazione