Slide background
Slide background




Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS

ID 19555 | | Visite: 8233 | News trasportoPermalink: https://www.certifico.com/id/19555

Cronotachigrafi intelligenti 2a gen  dal 21 08 2023   parametri sotto controllo autorit  PS

Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PS (dal 18 agosto 2025 per i veicoli immatricolati V.1 dal 21 agosto 2023)

ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata

Update 10.01.2024

Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023

Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito.

Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre 2023, con le quali sono state illustrate le difficoltà di reperimento dei tachigrafi intelligenti - versione 2, necessari per l'installazione sui nuovi veicoli immatricolati a far data dal 21 agosto 2023, come previsto nel Regolamento (UE) 2021/1228, per i quali era stata stabilita una proroga fino al 31 dicembre 2023.

In merito, si precisa che i veicoli immatricolati a partire dal 21 agosto 2023 che hanno installato il tachigrafo intelligente versione 1, possono circolare fino al 18 agosto 2025, data oltre la quale vige per tutti l'obbligo di installazione del tachigrafo intelligente - versione 2.

Proroga al 31.12.2023

Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023 Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023

Visto le numerose difficoltà emerse e facendo seguito a circolari precedenti, in data 08.10.2023 viene diramata agli Uffici Competenti, per trasmissione agli organi di controllo, ulteriore circolare per l'obbligo previsto all'installazione degli apparecchi di controllo Tachigrafo Digitale GEN2v2.

La Direzione Generale per la Mobilità ed i Trasporti della Commissione Europea ha ritenuto di dover estendere il periodo di proroga, dando tolleranza temporale all'installazione fino al prossimo 31.12.2023, precedentemente fissato alla data 08.10.2023.

Regime di tolleranza al 08.10.2023

La Direzione Generale per la Mobilità ed i Trasporti della Commissione Europea della Commissione Europea aveva previsto un regime di tolleranza al 08.10.2023

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1228, che ha modificato il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/799 relativo alle prescrizioni di costruzione, collaudo, montaggio, funzionamento e riparazione dei tachigrafi che si applica a decorrere dal 21 agosto 2023, prevede l'installazione di una nuova 2a generazione di tachigrafi intelligenti sui veicoli di nuova immatricolazione.

Le nuove funzionalità della 2a generazione del tachigrafo intelligente, prevedono la registrazione dell’attraversamento delle frontiere, della posizione del veicolo al carico/scarico della merce o l’implementazione del sistema di autenticazione fornito da Galileo, e faciliterà anche il lavoro di conducenti, operatori e forze dell’ordine. Inoltre, prevede nuovi meccanismi per impedire manomissioni.

L’adozione del nuovo tachigrafo intelligente di 2a generazione sarà obbligatoria, rispetto a quella già in uso dal 15 giugno 2019, per i veicoli di nuova immatricolazione con massa superiore alle 3,5 tonnellate impegnati in trasporti transfrontalieri di merci/persone.

Scatterà, inoltre, l’obbligatorietà dell’interfaccia di dialogo con i sistemi di trasporto intelligenti (ITS) via bluetooth, in precedenza facoltativa.

Sono inoltre previsti nuovi sigilli per impedire manomissioni, nuove carte tachigrafiche e la possibilità di aggiornare il software per implementare nuove funzionalità abbinate allo strumento, così da non richiedere, in caso di elaborazione di diverse specifiche tecniche per il dispositivo, una sostituzione dell’apparecchio.

E' previsto un periodo transitorio fino al 2024 per adeguamento di tachigrafi digitale (o un dispositivo con tecnologia analogica) già installati.

Le nuove funzionalità del DSRC (Dedicated Short-Range Communications) obbligatorio sui nuovi tachigrafi prevede la possibilità di controllo remoto da parte degli operatori di PS, in quanto consente l’invio anche con veicolo in movimento di una serie di parametri per verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio tramite un tablet o un PC.

Il DSRC è un preselettore che evidenzia conformità o anomalie rispetto alla normativa vigente. Può aiutare gli organi preposti a individuare situazioni più o meno potenziali di manipolazione/manomissione del tachigrafo e quindi quali veicoli fermare. 

Il modulo DSRC, tecnologia di comunicazione wireless progettata per consentire comunicazioni tra due punti a breve raggio, il sistema consente di ricevere automaticamente le informazioni del tachigrafo installato sui veicoli che incontrano durante il servizio in autostrada alle pattuglie, che possono così fermarli più agevolmente e in totale sicurezza, e con certezza di risultato su quelli per i quali il sistema ha segnalato una irregolarità.

 Fig 1    Rilevamento DSRC

Fig. 1 - Rilevamento dati wireless tramite DSRC Antenna / App

Le infrazioni non saranno contestate in maniera automatica e diretta a seguito del controllo da remoto da parte delle autorità preposte. Perché sia elevata una sanzione occorrerà sempre un’ispezione a bordo strada a veicolo fermo.

I parametri sotto esame - diciannove con la 1a generazione del tachigrafo digitale - saliranno a venticinque a partire dal 21 agosto 2023 con l’arrivo della 2a generazione dello strumento. Cinque tra quelli che andranno ad aggiungersi riguarderanno il mancato rispetto dei tempi massimi di guida quotidiani, settimanali e bisettimanali.
...
segue in allegato

Vedi Documento completo

Il cronografo intelligente

Collegati

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

RID 2025
Gen 19, 2025 814

RID 2025

International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) - OTIF 2025 ID 23326 | 19.01.2025 / Attached The 2025 edition of the Regulation concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Rail (RID) is online on the website of the Intergovernmental Organisation for International Carriage by… Leggi tutto
ADN 2025
Gen 07, 2025 467

ADN 2025

in ADN
Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) 2025 ID | 07.01.2025 / In allegato (EN/FR) Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2025. L'Accordo europeo relativo al trasporto… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose