Slide background




Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

ID 1686 | | Visite: 6040 | Interpelli Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/1686



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 24 Giugno 2015

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla Commissione per gli interpelli, esclusivamente tramite posta elettronica, dagli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.

Le istanze di interpello trasmesse da soggetti non appartenenti alle categorie indicate o privi dei requisiti di generalità non potranno essere istruite. Non saranno pertanto istruiti i quesiti trasmessi, ad esempio, da studi professionali, associazioni territoriali dei lavoratori o dei datori di lavoro, Regioni, Province e Comuni.

Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza. Prima di inoltrare l’istanza si prega di verificare:

- che il quesito, concernente l’interpretazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro sia di carattere generale e non attenga a problematiche aziendali specifiche;
- che il soggetto firmatario rientri nelle categorie indicate. 

Nuovi Interpelli pubblicati 24 Giugno 2015:

24/06/2015 - n. 1/2015 Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza (Federcoordinatori)
Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

24/06/2015 - n. 2/2015 Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro

24/06/2015 - n. 3/2015 Federazione Nazionale UGL Sanità
Applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari

24/06/2015 - n. 4/2015 Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
Formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale


24/06/2015 - n. 5/2015 Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Interpretazione dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 sui locali interrati e seminterrati


Fonte: MLPS
Elaborato: Certifico Srl - IT
Formato: Adobe portfolio

Consulta tutti gli Interpelli

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato MLPS Istanze Interpello 24 Giugno 2015.pdf
Raccolta conpleta
10453 kB 23
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (05. Interpello 5-2015.pdf)05. Interpello 5-2015
MLPS 2015
IT252 kB1052
Scarica questo file (04. Interpello 4-2015.pdf)04. Interpello 4-2015
MLPS 2015
IT417 kB992
Scarica questo file (03. Interpello 3-2015.pdf)03. Interpello 3-2015
MLPS 2015
IT226 kB1034
Scarica questo file (02. Interpello 2-2015.pdf)02. Interpello 2-2015
MLPS 2015
IT285 kB989
Scarica questo file (01. Interpello 1-2015.pdf)01. Interpello 1-2015
MLPS 2015
IT327 kB1004
Scarica questo file (Elenco Istanze Interpello Sicurezza al 24 Giugno 2015.pdf)Elenco Istanze di Interpello
Agg. 24 Giugno 2015
IT397 kB1005

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Interpello TUS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Strategia EU OSHA 2025 2034
Gen 28, 2025 113

Strategia EU-OSHA 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034 ID 23369 | 28.01.2025 / In allegato La strategia dell'EU-OSHA definisce le priorità dell'Agenzia per gli anni 2025-2034 con una visione chiara: proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori informando le politiche, sostenendo la prevenzione dei rischi, aumentando la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 23 gennaio 2025 n  2762
Gen 28, 2025 166

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 / Infortunio mortale durante la pulizia di un silo ID 23368 | 28.01.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 23 gennaio 2025 n. 2762 Infortunio mortale durante la pulizia di un silo atto alla raccolta di segatura ... Cassazione Penale Sez.… Leggi tutto
The impact on risk prevention of AI worker management systems
Gen 27, 2025 138

EU-OSHA 2025: AI e gestione dei lavoratori

AI e gestione dei lavoratori: utile la partecipazione contro i rischi psicosociali / EU-OSHA 2025 ID 23364 | 27.01.2025 / In allegato Un recente studio dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) analizza l’impatto sui rischi psicosociali dei sistemi di gestione dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza