Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.366.338

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.176
/ Totale documenti scaricati: 28.366.338

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.176 *

/ Totale documenti scaricati: 28.366.338 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

ID 15070 | | Visite: 1483 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/15070

Guidelines for classifying and managing asbestos containing waste

Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste

ID 15070 | 01.12.2021

Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da utilizzare per classificare ed avviare a idonea discarica i RCA. Ciò al fine di agevolare i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione di tali rifiuti ed evitare smaltimenti impropri o volutamente illegali in siti non idonei.

______

Table of contents
Preface
Abstract
Introduction
Classification of asbestos-containing wastes: normative references and european list of waste
Management of asbestos-containing wastes
Conclusions
Reference

...

Asbestos comes from the Greek σβεστος (ásbestos), which means “unquenchable, inextinguishable”.

The definition of asbestos, found in the Italian Dizionario di merceologia (Dictionary of Products) of 1972, is: “a mineral that, when adequately prepared, provides fire-resistant and flexible fibres that can be spun and woven and which feature a high dielectric stiffness and chemical resistance.

From a strictly mineralogical point of view, there is no group of minerals that goes under the name “asbestos”, but there are various mineral types that can be distinguished based on their crystal and chemical characteristics.
According to the applicable legal references (directive 2003/18/Ec amending directive 83/477/Eec), the general term “asbestos” is used to identify six naturally occurring silicate minerals belonging to the serpentine (Chrysotile) and amphibole (Amosite, Crocidolite, Tremolite, Anthophyllite and Actinolite):
Chrysotile CAS No 12001-29-5(12),
Actinolite CAS No 77536-66-4 (9),
Grunerite (Amosite) CAS No 12172-73-5(10),
Anthophyllite CAS No 77536-67-5(11),
Crocidolite CAS No 12001-28-4(13),
Tremolite CAS No 77536-68-6(14).

Based on numerous epidemiological studies carried out since the 1960s and proving the carcinogenic nature of these fibres, all the above mentioned asbestos minerals have been classified as carcinogens by the International Agency for Research on Cancer (Iarc).

Therefore, asbestos has been classified as a category 1 carcinogen with the risk codes R 45 T (Toxic: may cause cancer) and R 48/23 (Toxic: danger of serious damage to health by prolonged exposure through inhalation).

For monitoring and prevention purposes, the Italian authorities have introduced the National Mesothelioma Register (Registro Nazionale Mesoteliomi) (Renam - legislative decree 277/1991 and Decree President of the Council of Ministers 308/2002) and launched a nationwide “asbestos mapping” project (law 93/2001 and ministerial decree 101/2003), which, to date, has identified more than 100,000 asbestos-contaminated sites.

This widespread contamination is due to the fact that, until the 1990s, Italy was among the world’s leading producers of raw asbestos fibres and Asbestos-containing Materials (Acm).

Most of the raw fibres were extracted from the Balangero site (near Turin), which was once the largest asbestos mine in Europe. Closed in 1990, two years later (under law 257/1992) the mine was included in the list of Remediation Sites of National Interest (Sni), with environmental remediation and rehabilitation activities being under way for a number of years now.

The Inail Dit has been involved for over 15 years in this major Sni cleanup project, focusing on the protection of the workers employed there and of the surrounding environment and affected environmental matrices (air, water, soil and subsoil).

In Italy, asbestos was also mined at the Sni-classified mines located at Emarese in the Valle d’Aosta region, where the extraction activities were carried out primarily by small-scale family-run businesses. The amounts of mineral mined and sold here were, therefore, much smaller than at Balangero. Following the Emergency Safety Measures (Esm) put into place here, the mine tunnels are currently inaccessible and the remediation operations are focusing on the nearby spoil materials. Another area of large-scale extraction of long-fibre chrysotile - much requested by the textile industry - was the Val Malenco, especially between the end of the 19th century and 1975.

Asbestos mining boosted during World War II, when it came to be considered a strategic material, and immediately after (with an an annual output of up to 700 tonnes, the industry employing over 400 miners), until 1952, when exports plummeted following competition from Canada. Production levels then gradually decreased and finally stopped at the end of the 1970s.

After World War II, the total output in Italy was about 3,800,000 tonnes of raw asbestos, while imports totalled 1,900,000 tonnes. Thanks to its intrinsic characteristics, namely, a fibrous structure with high mechanical resistance and flexibility, combined with the fact that it could be easily spun and woven, besides being resistant to fire, heat, chemical and biological agents, abrasion and (thermal and mechanical) wear, and to possessing sound and heat insulation properties and the capacity to bind easily with construction materials (lime, gypsum, cement) and with several polymers (rubber, Pvc, etc.), no less than 3,000 different types of products containing asbestos were developed over the years, in a broad range of industrial sectors, also as a result of low costs.

The most widely produced and marketed types of asbestos-containing products, for a vast range of “traditional” uses, contained a percentage weight of asbestos of between 10 and 98%.

Fonte: INAIL

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guidelines for classifying and managing asbestos-containing waste.pdf
INAIL 2021
707 kB 14

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente Amianto

Ultimi inseriti

Feb 11, 2025 43

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Inquinamento dell aria e malattie cardiovascolari
Feb 11, 2025 51

Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari

in News
Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari ID 23442 | 11.02.2025 / In allegato Il documento “Inquinamento dell’aria e malattie cardiovascolari”, elaborato dall’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, analizza gli aspetti principali delle relazioni tra inquinamento… Leggi tutto
Piano Triennale per l informatica nella PA 2024 2026   Aggiornamento 2025
Feb 10, 2025 81

Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025

in News
Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026 - Aggiornamento 2025 ID 23440 | 10.02.2025 / Documenti in allegato Tra le novità incluse nell’aggiornamento 2025, l’incremento degli strumenti operativi con l'introduzione di undici buone pratiche, di cui tre sono dell’Inail Disponibile… Leggi tutto
Decreto 30 dicembre 2024
Feb 10, 2025 73

Decreto 30 dicembre 2024

in News
Decreto 30 dicembre 2024 ID 23439 | 10.02.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0. (GU n.33 del 10.02.2025) Collegati
Decreto 7 settembre 2023Fascicolo Sanitario Elettronico
Leggi tutto
L assicurazione professionale dell ingegnere
Feb 10, 2025 76

L'assicurazione professionale dell'ingegnere

in News
L'assicurazione professionale dell'ingegnere / Centro Studi CNI 2012 ID 23438 | 10.02.2025 / In allegato Il D.L. 138/11 convertito nella legge n.148/11 ha introdotto alcune novità in merito alle professioni. Tra queste novità, spicca l’obbligo per tutti i professionisti di stipulare… Leggi tutto
DPCM 9 dicembre 2024 n  221
Feb 10, 2025 181

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221

DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 ID 23437 | 10.02.2025 DPCM 9 dicembre 2024 n. 221 - Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE)… Leggi tutto
UNI 11944 2024  Criteri massetti per pavimentazioni
Feb 10, 2025 64

UNI 11944:2024

UNI 11944:2024 / Criteri massetti per pavimentazioni ID 23436 | 10.02.2025 / In allegato Preview UNI 11944:2024Massetti per pavimentazioni - Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica Data disponibilità: 20 giugno 2024 La norma definisce i criteri di progettazione e posa in opera,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 114

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 110

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee guida EDPB 01 2025 sulla pseudonimizzazione
Feb 07, 2025 120

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione

Linee guida EDPB 01/2025 sulla pseudonimizzazione ID 23417 | 07.02.2025 / In allegato Il regolamento generale sulla protezione dei dati introduce il termine "pseudonimizzazione" e vi fa riferimento come garanzia che può essere adeguata ed efficace per soddisfare gli obblighi in materia di… Leggi tutto