Slide background
Slide background




Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC

ID 17548 | | Visite: 1745 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/17548

Consultazione ECHA   9 proposte per identificare nuove SVHC

Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC

Helsinki, 7 settembre 2022

Gli Stati membri o l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), su richiesta della Commissione europea, possono proporre che una sostanza sia identificata come SVHC preparando un fascicolo in conformità alle prescrizioni di cui all’allegato XV del regolamento REACH.

Le sostanze che potrebbero avere effetti gravi e spesso irreversibili sulla salute umana e sull’ambiente possono essere identificate come sostanze estremamente preoccupanti (SVHC). Se identificata come SVHC, la sostanza sarà aggiunta all’elenco di sostanze candidate per la definitiva inclusione nell’elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione.

Le sostanze e gli esempi dei loro usi sono:

- 4,4'-solfonildifenolo (bisfenolo S; BPS) (EC 201-250-5, CAS 80-09-1). Utilizzato per la produzione di pasta di cellulosa, carta e prodotti di carta, tessuti, pelle o pellicce e prodotti chimici.
- Acido perfluoroeptanoico e suoi sali (EC -, CAS -). Le sostanze non sono registrate in REACH.
- Melamina (EC 203-615-4, CAS 108-78-1). Utilizzato in polimeri e resine, prodotti di rivestimento, adesivi e sigillanti, prodotti per il trattamento della pelle e prodotti chimici di laboratorio.
- 4-idrossibenzoato di isobutile (EC 224-208-8, CAS 4247-02-3). Utilizzato nella produzione di sostanze e in prodotti di rivestimento, stucchi, stucchi, intonaci, plastilina, inchiostri e toner.
- Bis(2-etilesil) tetrabromoftalato che ricopre uno qualsiasi dei singoli isomeri e/o loro combinazioni (EC -, CAS -). Usato come ritardante di fiamma e come plastificante per polivinilcloruro flessibile e per l'uso nell'isolamento di fili e cavi, film e fogli, supporto per moquette, tessuti spalmati, rivestimenti murali e adesivi.
- Tetraossido di bario diboro (EC 237-222-4, CAS 13701-59-2). Utilizzato in pitture e rivestimenti.
- Massa di reazione di 2,2,3,3,5,5,6,6-octafluoro-4-(1,1,1,2,3,3,3-eptafluoropropan-2-il)morfolina e 2,2, 3,3,5,5,6,6-ottafluoro-4-(eptafluoropropil)morfolina (FC-770) (EC 473-390-7, CAS -). Utilizzato negli articoli, da operatori professionali (usi diffusi), nella formulazione o nel reimballaggio, nei siti industriali e nella produzione.
- 2,2',6,6'-tetrabromo-4,4'-isopropilidendifenolo (tetrabromobisfenolo-A; TBBPA) (EC 201-236-9, CAS 79-94-7). Utilizzato come ritardante di fiamma reattivo e come ritardante di fiamma additivo nella produzione di resine polimeriche, in prodotti come circuiti stampati con rivestimento epossidico, circuiti stampati, carta e tessuti.
- 1,1'-[etano-1,2-diilbisossi]bis[2,4,6-tribromobenzene] (EC 253-692-3, CAS 37853-59-1). La sostanza non è registrata in REACH.

Il termine per la presentazione dei commenti è il 17 ottobre 2022.

Fonte: ECHA

Collegati

Tags: Chemicals Reach Candidate list

Ultimi archiviati Chemicals

Apr 08, 2025 312

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 411

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 789

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 799

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1002

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 777

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale eseguiti 2023
Mar 05, 2025 729

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo… Leggi tutto
Mar 05, 2025 801

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 97822

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto