Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Direttiva 2014/52/UE

ID 4292 | | Visite: 10610 | VIA | VAS | VISPermalink: https://www.certifico.com/id/4292

Direttiva 2014 52 UE   Direttiva VIA

Direttiva 2014/52/UE / Direttiva VIA

Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati

(GU L 124/1 del 25.4.2014)

Update 06/07/2017

Recepita con: Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 104
______

In allegato traduzione non ufficiale del testo coordinato redatto dalla Commissione europea:

Direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 13 Dicembre 2011 concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (codificazione)

come modificata da:

Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 16 Aprile 2014

Analisi

La nuova direttiva 2014/52/UE reca modifiche alla direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati.
La disciplina è entrata in vigore il 16 maggio 2014 e gli Stati membri dovranno recepirla entro il 16 maggio 2017.

La nuova direttiva è composta da 5 articoli, in ognuno dei quali il legislatore illustra le modifiche rispetto alla direttiva precedente:

- l’Art.1 riporta in 15 punti le modifiche (integrazioni, sostituzioni, soppressioni) ai primi 12 articoli della precedente direttiva 2011/92/UE
- l’Art.2 amplia il precedente articolo 13 con indicazioni sulle modalità del recepimento della direttiva da parte degli Stati membri
- l’Art.3 fornisce indicazioni in merito ai progetti il cui iter decisionale è stato avviato prima del 16/05/2014, per i quali si applicano le disposizioni previgenti – nuovo articolo
- gli Artt.4 e 5 ripropongono i precedenti articoli 15 e 16 in cui, rispettivamente, si indicavano l’entrata in vigore della direttiva e i destinatari della stessa, cioè gli Stati membri.

Vengono presentati gli allegati modificati della direttiva 2011/92/UE:

- Allegato II A: Informazioni di cui all’art.4 per.4 (informazioni che devono essere fornite da parte del committente per i progetti elencati nell’All.II) – nuova disposizione
- Allegato III: Criteri di selezione di cui all’art.4 par 3 (criteri intesi a stabilire se i progetti elencati nell'allegato II debbano essere sottoposti a una valutazione dell'impatto ambientale) – sostituisce l’omonimo Allegato III della precedente direttiva
- Allegato IV: Informazioni di cui all’art. 5 par 1- (Informazioni per il rapporto di valutazione dell'impatto ambientale) – sostituisce l’omonimo Allegato IV della precedente direttiva

Sono confermati i primi due allegati della direttiva 2011/92/UE:

- Allegato I: elenco progetti da sottoporre a valutazione di impatto ambientale
- Allegato II: elenco progetti per i quali gli SM determinano, caso per caso, se debbano o meno essere sottoposti a valutazione di impatto ambientale (screening).

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva 2011 92 UE e Direttiva 2014 52 UE Tabella comparativa.pdf)Direttiva 2011 92 UE e Direttiva 2014 52 UE Tabella comparativa
Valutazione Impatto Ambientale
IT155 kB963
Scarica questo file (Direttiva 2011 92 UE coordinata 2014 52 UE.pdf)Direttiva 2011/92/UE coordinata 2014/52/UE
Valutazione Impatto Ambientale
IT307 kB970
Scarica questo file (Direttiva 2014 52 UE.pdf)Direttiva 2014/52/UE
Valutazione Impatto Ambientale
IT426 kB1162

Tags: Ambiente VIA | VAS | VIS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 216

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 215

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente