Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Danno ambientale e profilo di responsabilità civile e penale impianti R.I.R

ID 11732 | | Visite: 3362 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/11732

Danno ambientale impianti RIR

Danno ambientale e profilo di responsabilità civile e penale impianti R.I.R

SNPA, 08.10.2020

ARPA Lazio ha pubblicato il volume “Il danno ambientale e il relativo profilo di responsabilità civile e penale, con particolare riguardo agli impianti R.I.R.“.

Nel volume sono analizzati particolari aspetti del “danno ambientale”, sulla base del diritto internazionale e comunitario che hanno ispirato e indotto il legislatore nazionale a definirlo e regolamentarlo.

In quest’ottica l’autore, considerando la trasversalità nell’ordinamento giuridico del principio di prevenzione e tutela ambientale, ha ritenuto fare un focus sulle conseguenze di eventuali scenari incidentali scaturenti da quelle attività che sono state definite, dallo stesso legislatore, “a rischio di incidente rilevante (R.I.R.)” per cercare di individuarne i profili di responsabilità, in presunzione di “inquinamento” o “danno ambientale”.

Autore del documento è Giovanni Caruso Direttore del Servizio sicurezza impiantistica dell’Agenzia, che rappresenta nel Comitato Tecnico Regionale del Lazio (CTR Lazio) e nella Commissione Nazionale del MATTM per il coordinamento delle attività relative agli stabilimenti R.I.R.

...

Fonte: SNPA

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Danno ambientale e profilo di responsabilità civile e penale impianti R.I.R.pdf
ARPA Lazio 2020
1657 kB 50

Tags: Ambiente Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente