Slide background

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore

ID 18822 | | Visite: 1666 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/18822

Parametri indicatori qualit  nelle acque   Odore

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore

ID 18822 | 26.01.2023 / In allegato

Odori e sapori nell’acqua possono essere generati da varie sostanze:

Costituenti biologici: principalmente actinomiceti, cianobatteri, vari tipi di alghe e funghi. I cianobatteri, gli actinomiceti e alcuni funghi producono delle sostanze (tra cui geosmina e metilisoborneolo) che conferiscono all’acqua odore e sapore di terra ammuffita. Le alghe producono numerose sostanze organiche volatili e non volatili (alcoli alifatici, aldeidi, chetoni, solfiti).

Altri microrganismi responsabili di odori particolari sono i batteri che metabolizzano il ferro e lo Pseudomonas; altri ancora possono convertire gli aminoacidi contenenti zolfo in acido solforico.

Costituenti chimici: comprendono sostanze inorganiche (sodio, magnesio, calcio, ferro, rame, manganese, zinco) e composti organici (composti umici, acidi idrofilici, acidi carbossilici, peptidi, aminoaciìdi, carboidrati e idrocarburi). Inquinanti di origine umana: solventi idrocarburici alogenati. Sostanze prodotte a seguito dei processi di trattamento Le sostanze chimiche coagulanti, ossidanti e disinfettanti possono interagire con composti organici determinando la formazione di odori e sapori.

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore.pdf
Ministero della Salute - 2016
704 kB 10

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque