Slide background




Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi del Jobs act

ID 1882 | | Visite: 9692 | Decreti Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/1882

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi Jobs act

Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149

Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n. 221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Il decreto riporta nuove semplificazioni per la sicurezza e diverse modifiche al Testo Unico di Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), le principali modifiche riguardano:

- la revisione della composizione del Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di semplificare e snellire le procedure di designazione dei membri;
- la riduzione dei componenti della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro
- l'introduzione di una nuova procedura di ricostituzione della Commissione e un aggiornamento delle funzioni ad essa istituzionalmente attribuite;
- la messa a disposizione al datore di lavoro, da parte dell'Inail, anche in collaborazione con le aziende sanitarie locali per il tramite del Coordinamento Tecnico delle Regioni, di strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio;
- lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso, nonché di prevenzione degli incendi e di evacuazione, anche nelle imprese o unità produttive che superano i cinque lavoratori;
- il miglioramento del processo di acquisizione delle informazioni necessarie per il calcolo del premio assicurativo attraverso la realizzazione di un apposito servizio sul portale dell'INAIL;
la trasmissione all'INAIL del certificato di infortunio e di malattia professionale esclusivamente per via telematica, con conseguente esonero per il datore di lavoro;
- la trasmissione all'autorità di pubblica sicurezza delle informazioni relative alle denunce di infortunio mortali o con prognosi superiore a trenta giorni a carico dell'INAIL, esonerando il datore di lavoro;
- l'abolizione dell'obbligo di tenuta del registro infortuni, anticipando la soppressione dell'obbligo, connessa, nelle intenzioni del legislatore, alla emanazione del decreto interministeriale istitutivo del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP).

Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149 
Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n. 221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Il Decreto prevede il riordino dell'attività ispettiva e l'istituzione dell'Ispettorato nazionale del Lavoro.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto Legislativo n. 149 del 14 settembre 2015.pdf)Decreto Legislativo n. 149 del 14 settembre 2015
Riordino attività ispettiva lavoro
IT1676 kB1335
Scarica questo file (Decreto Legislativo n. 151 del 14 settembre 2015.pdf)Decreto Legislativo n. 151 del 14 settembre 2015
Razionalizzazione e semplificazione delle procedure di sicurezza
IT2284 kB4194

Tags: Sicurezza lavoro Procedure Standardizzate

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Giu 23, 2025 416

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto
UNI 11967 1 2025 Armature non assemblate
Mag 31, 2025 1103

UNI 11967-1:2025

UNI 11967-1:2025 / Armature non assemblate ID 24058 | 31.01.2025 / Preview in allegato UNI 11967-1:2025Prodotti in acciaio per calcestruzzo armato - Armature - Parte 1: Armature non assemblate Data disponibilità: 20 febbraio 2025________ La norma definisce i requisiti delle armature non assemblate… Leggi tutto

Più letti Normazione