Slide background




UNI/TR 11682:2017

ID 4582 | | Visite: 7215 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/4582

Piani di campionato rifiuti

UNI/TR 11682:2017

Rifiuti - Esempi di piani di campionamento per l'applicazione della UNI 10802:2013
 
Data entrata in vigore07 settembre 2017
 
Il Rapporto Tecnico fornisce esempi concreti di piani e modalità di campionamento con l'obiettivo di supportare l'applicazione della UNI 10802 "Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati".
 
Esso ha, infatti, lo scopo di agevolare gli utilizzatori fornendo:

- schede contenenti esempi di campionamento di particolari tipi di rifiuti, in conformità alla UNI 10802, ed
- esempi applicativi per rifiuti (ad esempio, toner, batterie, RAEE) per i quali può non essere necessaria l’analisi al fine della corretta classificazione.

Le schede, per ogni tipo di rifiuto, contengono dettagli come foto, giacitura, descrizione della strategia di campionamento e della procedura per riduzione del campione, attrezzatura, range delle dimensioni delle particelle, numero e massa degli incrementi.
 

____

UNI 10802:2013

Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati

Data entrata in vigore: 06 agosto 2013

La norma descrive:

- il processo di definizione di un piano di campionamento
- tecniche di campionamento manuale di rifiuti liquidi, granulari, pastosi, grossolani,  monolitici e fanghi in relazione al loro diverso stato fisico e conservazione a breve  termine; 
- procedure di riduzione delle dimensioni dei campioni dei rifiuti prelevati in campo, al  fine di facilitarne il trasporto in laboratorio; 
- documentazione per la rintracciabilità delle operazioni di campionamento;
- procedure per l’imballaggio, la conservazione, lo stoccaggio del campione a breve  termine e il trasporto dei campioni di rifiuti; 
- procedure di riduzione delle dimensioni dei campioni per le analisi di laboratorio;
- procedimenti di preparazione ed analisi degli eluati.

Essa si applica a tutti i tipi di rifiuti, quali i rifiuti liquidi, liquefattibili per riscaldamento, fanghi liquidi, fanghi pastosi, polveri o rifiuti granulari, rifiuti grossolani, monolitici o massivi.
 
 
Fonte: UNI
 

Tags: Normazione Ambiente Norme UNI Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Dic 01, 2023 195

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 / Norme armonizzate RED Dicembre 2023 ID 20874 | 01.12.2023 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 della Commissione, del 27 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto… Leggi tutto
Nov 27, 2023 312

UNI 11367:2023

UNI 11367:2023 / Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera La norma definisce, in riferimento ad alcuni… Leggi tutto
UNI EN 17666 2023   Requisiti ingegneria della manutenzione
Nov 21, 2023 784

UNI EN 17666:2023

UNI EN 17666:2023 / Requisiti ingegneria della manutenzione ID 20814 | 21.11.2023 UNI EN 17666:2023Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti La norma specifica la disciplina dell'ingegneria di manutenzione durante l'intero ciclo di vita. Questo documento fornisce indicazioni su come… Leggi tutto
Nov 17, 2023 669

CEI EN IEC 55014-1:2023

CEI EN IEC 55014-1:2023 / Requisiti emissioni EMC apparecchi elettrici ambiente domestico Compatibilità elettromagnetica - Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione Classificazione CEI: CEI 110-1Data pubblicazione: 2023-09 La presente… Leggi tutto
ISO 13408 1 2023
Nov 13, 2023 799

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products ID 20758 | 13.11.2023 / Preview attached ISO 13408-1:2023 Aseptic processing of health care products - Part 1: General requirements This document specifies the general requirements for, and offers guidance on, processes, programs and… Leggi tutto

Più letti Normazione