Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.959
/ Documenti scaricati: 33.148.930
/ Documenti scaricati: 33.148.930
ID 11165 | 09.07.2020
In allegato Documento completo e ad Schede separate di 36 Esempi piani di campionamento rifiuti estratti da UNI/TR 11682:2017.
Il Rapporto Tecnico UNI/TR 11682:2017 fornisce esempi concreti di piani e modalità di campionamento con l'obiettivo di supportare l'applicazione della UNI 10802.
Il campionamento è una fase fondamentale per la corretta classificazione dei rifiuti. La UNI 10802, che fa riferimento al CEN/TR 15310-1, fornisce le indicazioni necessarie per la predisposizione del piano di campionamento e la sua esecuzione. Tuttavia, spesso, in particolare per diverse tipologie di rifiuti, i criteri per la scelta della procedura di campionamento, del numero di incrementi per formare il campione composito e delle loro massa minima sono di difficile applicabilità. La UNI/TR 11682:2017 ha quindi l'intento di fornire indicazioni pratiche per il campionamento, soprattutto per rifiuti che si presentano in giacitura e dimensioni che rendono complicata l’applicazione delle normali procedure.
Gli esempi riguardano il campionamento di rifiuti di vario tipo che si presentano in diverse giaciture: cumulo, big bag o fusti, nastro in movimento. Per le diverse giaciture sono individuati alcuni criteri applicativi generali, indipendenti dalla natura del rifiuto stesso.
Lo scopo della UNI/TR 11682:2017 è quello di agevolare gli utilizzatori fornendo:
Le schede, per ogni tipo di rifiuto, contengono dettagli come foto, giacitura, descrizione della strategia di campionamento e della procedura per la riduzione del campione, attrezzatura, range delle dimensioni delle particelle, numero e massa degli incrementi.
_______
Esempi di piani di campionamento
Nel dettaglio n° 36 esempi:
...
Estratto
01. Rifiuti liquidi in fusti, botti o serbatoi poco profondi ≤ 1 m
[...]
07 Big Bags, fusti, tini, sacchi o altri contenitori
...
segue in allegato
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati
Collegati
Descrizione | Lingua | Dimensioni | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
UNI/TR 11682:2017 Rifiuti - Esempi di piani di campionamento applicazione
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
Abbonati Ambiente
|
IT | 1604 kB | 483 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 704 kB | 242 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 67 kB | 117 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 64 kB | 67 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 67 kB | 66 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 68 kB | 78 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 90 kB | 67 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 93 kB | 56 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 75 kB | 66 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 75 kB | 65 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 77 kB | 51 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 95 kB | 49 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 81 kB | 72 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 96 kB | 63 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 63 kB | 56 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 62 kB | 61 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 63 kB | 48 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 61 kB | 53 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 81 kB | 50 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 81 kB | 52 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 63 kB | 50 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 80 kB | 97 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 84 kB | 85 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 79 kB | 68 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 80 kB | 76 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 64 kB | 69 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 72 kB | 61 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 81 kB | 68 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 101 kB | 56 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 120 kB | 77 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 90 kB | 81 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 95 kB | 85 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 60 kB | 63 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 91 kB | 53 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 64 kB | 69 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 103 kB | 60 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 82 kB | 101 |
![]() |
Abbonati Ambiente
|
IT | 149 kB | 102 |
della Commissione del 13 marzo 2019 recante modifica delle decisioni (UE) 2017/1214, (UE) 2017/1215, (UE) 2017/1216, (UE) 2017/1217, (UE) 2017/1218 e (UE) 2017/1219
GU L 73/188 d...
The 'Air quality in Europe' report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts ...
Regolamento concernente modalita' per il controllo ed il recupero delle fughe di sostanze lesive della fascia di ozono stratosferico da apparecchiature di refrigerazione ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024