Slide background




ISO 8025

ID 20272 | | Visite: 577 | Documenti ISOPermalink: https://www.certifico.com/id/20272

ISO 8025 /  Management of working conditions in hot environments

ID 20272 | 30.08.2023 / Status: FDIS - Edition: 1

ISO 8025:2023
Ergonomics of the thermal environment : Management of working conditions in hot environments

Final text received or FDIS registered for formal approval Aug 2, 2023

Scope of the proposed deliverable

This International Standard adopts a band approach where actions, particularly control measures and medical supervision, are specified as a function of the class of severity of the potential effects. It provides instructions for appropriate management practices for hot workplaces and describes :
- A procedure for managing work in hot environments.
- Guidelines on how to apply the different international standards in the field of thermal environments when assessing heat related risks.
- Guidelines to organize the medical supervision of the people working in hot environments.
- Information for instructing the persons working in hot environments.
- An example of assessment of a hot working situation.
The procedure described in this document aims to anticipate the problems related to work in warm to hot environments by classifying the different work situations according to their potential health effects, informing the persons concerned - workers and management - of the seriousness of these effects, planning appropriate measures to be implemented to prevent these effects, and providing medical surveillance of exposed persons.
This International Standard supports good occupational safety and health practices and is applicable to both indoor and outdoor work situations.

ISO 8025 2023

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Dic 10, 2023 42

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e verifica tecnica… Leggi tutto
Dic 10, 2023 47

UNI/PdR 1:2012 / Requisiti sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità stabilimenti balneari

UNI/PdR 1:2012 / Requisiti sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità stabilimenti balneari ID 20933 | 10.12.2023 / In allegato Stabilimenti balneari Requisiti per la sicurezza, qualità, fruibilità e sostenibilità dei servizi La prassi di riferimento fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
UNI ISO 22322 2023  Linee guida gestione emergenze avviso popolazione
Dic 08, 2023 173

UNI ISO 22322:2023

UNI ISO 22322:2023 / Linee guida gestione emergenze - avviso popolazione ID 20903 | 08.12.2023 / Preview in allegato UNI ISO 22322:2023 Sicurezza della società - Gestione delle emergenze - Linee guida per avvisare la popolazione Data disponibilità: 30 novembre 2023 La norma fornisce le linee guida… Leggi tutto
Dic 01, 2023 520

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 / Norme armonizzate RED Dicembre 2023 ID 20874 | 01.12.2023 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2023/2669 della Commissione, del 27 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto… Leggi tutto
Nov 27, 2023 708

UNI 11367:2023

UNI 11367:2023 / Procedura classificazione acustica delle unità immobiliari ID 20854 | 27.11.2023 / Preview allegata UNI 11367:2023 Acustica in edilizia - Classificazione acustica delle unità immobiliari - Procedura di valutazione e verifica in opera La norma definisce, in riferimento ad alcuni… Leggi tutto
UNI EN 17666 2023   Requisiti ingegneria della manutenzione
Nov 21, 2023 1037

UNI EN 17666:2023

UNI EN 17666:2023 / Requisiti ingegneria della manutenzione ID 20814 | 21.11.2023 UNI EN 17666:2023Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti La norma specifica la disciplina dell'ingegneria di manutenzione durante l'intero ciclo di vita. Questo documento fornisce indicazioni su come… Leggi tutto

Più letti Normazione