Fire safety engineering - Active fire protection systems - Part 1: General principles ______
This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 92, Fire Safety, Subcommittee SC 4, fire safety engineering.
ISO 20710 consists of the following parts, under the general title, Fire safety engineering - Active fire protection systems:
—Part 1: General principles —Part 2: Estimation of heat detection time —Part 3: Estimation of smoke detection time —Part 4: Estimation of the detection time of other detectors —Part 5. Estimation of the time from detection to system activation —Part 6: Operation and effectiveness of fire suppression system —Part 7: Operation and effectiveness of mechanical smoke control systems and automatic closing devices for fire/smoke barrier —Part 8: Maintenance and reliability of active fire protection systems
Introduction
ISO 20710 provides guidance on the estimation of the activation time and effectiveness of active fire protection systems when carrying out fire hazard assessment and performance-based fire safety designs for engineers, Authorities Having Jurisdiction (AHJ), fire officials, and other stakeholders.
The document includes information on the methods for estimation, theories, and data needed. It also provides information related to the purpose, configuration, activation procedure, and functioning principles of active fire protection systems.
Predicting fire behavior is important to prevent and reduce the losses due to fire. Evaluation of the performance of the active fire protection system based on the prediction of fire phenomena is directly related to reaching the goal of fire safety. Therefore, evaluation of fire protection system performance including their operating time and effectiveness is important for an engineer, peer reviewer, Authority Having Jurisdiction (AHJ), fire officials, and other stakeholders. It may also be useful for fire investigators to reconstruct and analyze actual fires.
The methods of evaluation are hand calculation, computer fire modeling, and performance testing. The objective of ISO 20710 is to provide guidance for performance estimation methods for analyzing whether a selected system can achieve the desired performance in various environments.
1 Scope
ISO 20710-1, Part 1, provides information on the goal, scope, structure, contents, and background of the different parts of ISO 20710. The purpose of the series of ISO 20710 documents is to give information on the active fire protection systems in the design, implementation, and maintenance described in ISO 23932-1. ISO 20710 is linked to the steps of the performance-based fire safety engineering design process described in ISO 23932-1.
This International Standard is not intended as a detailed technical design guide but is intended to provide the guidance necessary to use ISO 20710 for professionals who consider the active fire protection systems at each step presented in ISO 23932-1.
UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 / Norme armonizzate direttiva SUP ID 19726 | 01.06.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 della Commissione del 30 maggio 2023 su una norma armonizzata relativa ai metodi di prova e ai requisiti per dimostrare che i tappi e i coperchi di plastica…
Leggi tutto
Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti…
Leggi tutto
ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April…
Leggi tutto
UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido…
Leggi tutto
UNI/PdR 144:2023 / Requisiti trasporto scolastico (con check list di autovalutazione operatore economico) ID 19702 | 26.05.2023 / In allegato UNI/PdR 144:2023Trasporto scolastico - Requisiti di qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio La prassi di riferimento fornisce le linee guida…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 / Norme armonizzate DPI Maggio 2023 ID 18322 | 11.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 della Commissione del 2 maggio 2023 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425…
Leggi tutto
CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 / Documenti EAD Maggio 2023 ID 19550 | 04.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/910 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la…
Leggi tutto
CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in…
Leggi tutto
UNI EN 14683:2019 | Requisiti maschere facciali uso medico (cd "chirurgiche") ID 10435 | Rev. 2.0 del 26.03.2020 Il presente documento riporta i requisiti per la costruzione, la progettazione delle maschere facciali ad uso medico (cd “mascherine chirurgiche”) destinate a limitare la trasmissione di…
Leggi tutto
Lavori elettrici: D.Lgs. 81/2008 e la norma CEI 11-27 ID 2818 | Update 1.0 del 26.10.2021 / Documento di approfondimento in allegato La norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici" è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, che sono normate…
Leggi tutto
Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4 Aggiornamento EN ISO 14122-4:2016 (Traduzione IT non ufficiale) Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-4, intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale fisse di accesso alle macchine, con…
Leggi tutto
UNI EN 149:2009 | Marcatura CE semimaschere filtranti FFP Il documento allegato riporta la corretta procedura per la Marcatura CE delle semimaschere filtranti antipolvere FFP utilizzate come dispositivi di protezione delle vie respiratorie ad eccezione di quelle destinate alla fuga, rientranti nel…
Leggi tutto
Colori di identificazione tubazioni non interrate UNI 5634:1997 Un Documento tecnico sui colori di identificazione e modalità di applicazione delle tubazioni non interrate con riferimento a:- UNI 5634:1997- D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Allegato XXVI - Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori…
Leggi tutto
EN ISO 14122: 1-2-3-4 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Le norme della serie EN ISO 14122 sono di tipo B e riguardano i mezzi di accesso al macchinario, precisamente: EN ISO 14122-1 Mezzi di accesso permanenti al macchinario Parte 1: Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due livelliEN…
Leggi tutto
Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update Maggio 2023 ID 0036 | Update 03 Giugno 2023 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/48 (2018/2023) Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente. [box-download]Download Tabella Direttiva Click…
Leggi tutto
Sicurezza laser in campo sanitario: Norme di riferimento e Responsabile Sicurezza Laser (LSO) | In accordo IEC TR 60825-14 / Rev. 2022 ID 3901 | Rev. 1.0 del 30.01.2022 / Documento completo allegato Norme di riferimento e Responsabile Sicurezza Laser (LSO) / In accordo IEC TR 60825-14 Safety Laser…
Leggi tutto
IEC 60335-1:2013 Update 2016 IEC 60335-1:2010+A1:2013+A2:2016 https://webstore.iec.ch/publication/24738 ______ Tutte le norme della Serie IEC 60335-XTraduzione ITA 2013Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Sicurezza Parte 1: Norme generali La presente Norma costituisce la…
Leggi tutto
Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006 ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle…
Leggi tutto