Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.335.662
/ Documenti scaricati: 32.335.662
ID 389 | Update news 17.11.2024
EN ISO 12100:2010
Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 12100 (edizione novembre 2010).
La norma specifica la terminologia di base, i principi e una metodologia per il raggiungimento della sicurezza nella progettazione del macchinario.
Essa specifica i principi per la valutazione del rischio e la riduzione del rischio per aiutare i progettisti nel raggiungere questo obiettivo.
Questi principi si basano sulla conoscenza e l'esperienza della progettazione, dell'utilizzo, degli incidenti, degli infortuni e dei rischi associati al macchinario.
Le procedure sono descritte per identificare i pericoli e stimare e valutare i rischi durante le fasi pertinenti del ciclo di vita della macchina, e per eliminare i pericoli o arrivare a ridurre sufficientemente i rischi.
Sono fornite linee di orientamento sulla documentazione e la verifica del processo di valutazione del rischio e di riduzione del rischio.
La norma è inoltre destinata a essere utilizzata come base per la preparazione delle norme di sicurezza di tipo B o di tipo C.
Essa non si occupa di rischi e/o danni agli animali domestici, ai beni o all'ambiente.
Allegato l'elenco dei pericoli estratti dalla norma EN ISO 12100 suddivisi per:
- Pericoli
- Eventi Pericolosi
- Situazione Pericolose
Elaborato CEM4
Vedi altro
Collegati
ID 14950 | Rev. 2.0 del 04.06.2024 / Documento completo allegato
Tutte le norme della Serie UNI EN...
ISO 14063:2020 Environmental management - Environmental communication - Guidelines and examples
This document gives guidelines to organizations for general p...
ID 9622 | 02.12.2019
UNI EN ISO 13856-3:2013
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 3: Principi generali di progettazione e prova d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024