Slide background




Guida implementazione nuova direttiva 2013/35/UE EMC lavoro

ID 2082 | | Visite: 14968 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/2082

Guida non vincolante per l'implementazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici

La guida è stata preparata per aiutare i datori di lavoro, in particolare delle piccole e medie imprese, per l'applicazione della Direttiva Campi elettromagnetici (EMC Lavoro) Direttiva 2013/35/UE.

La Direttiva 89/391/CEE è la Direttiva quadro concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro nell'UE.

La Direttiva 2013/35/UE EMC lavoro è la 20a direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, per il rischio campi elettromagnetici sui luoghi di lavoro.

Molte delle attività svolte nei luoghi di lavoro danno luogo a campi elettromagnetici, in particolare l'uso di apparecchiature elettriche e dispositivi di comunicazione.

Per aiutare i datori di lavoro nell'effettuare una prima Valutazione dei Rischi EMC dei luoghi di lavoro, la guida presenta, in particolare, una tabella di situazioni di lavoro comuni e situazioni che richiedono valutazioni specifiche per i lavoratori con impianti attivi e altri lavoratori particolarmente a rischio.

La Direttiva EMC lavoro dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 1° Luglio 2016.

La Guida è strutturata in 3 Volumi:

Volume 1: Supporto per la valutazione dei rischi e misure di protezione o di prevenzione supplementari; (IT/EN) 30 Dicembre 2015

Volume 2: Dodici casi di studio per la valutazioni dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione attuate; (IT/EN) 30 Dicembre 2015

Volume 3: Guida specifica per PMI (IT/EN) 10 Dicembre 2015

Lingue: IT/EN
Commissione Europea 2015
 
 
Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Campi elettromagnetici - Volume 2 Studi di casi.pdf
Volume 2 Studi di casi
6257 kB 407
Allegato riservato Campi elettromagnetici - Volume 1 Guida Pratica.pdf
Volume 1 Guida Pratica
5020 kB 444
Allegato riservato Campi elettromagnetici - Volume 3 Guida PMI.pdf
Volume 3 Guida PMI
447 kB 452
Allegato riservato Electromagnetic Fields - Volume 3 Guide for SMEs.pdf
Volume 3 Guide for SMEs
454 kB 148
Allegato riservato Electromagnetic Fields - Volume 2 Case Studies.pdf
Volume 2 Case Studies
3620 kB 156
Allegato riservato Electromagnetic Fields - Volume 1 Practical Guide.pdf
Volume 1 Practical Guide
3654 kB 181

Tags: Sicurezza lavoro Rischio EMC lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Long COVID Guida pratica EU OSHA 2025   1
Apr 14, 2025 368

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025

Long COVID: Guide pratiche EU-OSHA 2025 ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID: - Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione.… Leggi tutto
Apr 14, 2025 359

DPR 12 dicembre 1972 n. 1150

Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150 ID 23813 | 14.04.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica… Leggi tutto
Apr 13, 2025 342

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983

Circolare MS n. 56 del 13 maggio 1983 ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150. (GU n.176 del 29.06.1983)… Leggi tutto
Apr 13, 2025 348

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984

Circolare MLPS n. 17 del 10 Febbraio 1984 ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni… Leggi tutto

Più letti Sicurezza