Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.859.039
/ Documenti scaricati: 32.859.039
ID 6161 | Update news 13.09.2023
UNI EN ISO 14118:2018: la nuova norma che sostituisce la EN 1037:2008
Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale.
UNI EN ISO 14118:2018
La norma specifica i requisiti per i mezzi destinati ad impedire l'avviamento inatteso di una macchina in modo tale che gli interventi umani nelle zone pericolose possano aver luogo in sicurezza.
Data entrata in vigore : 17 maggio 2018
Recepisce:
EN ISO 14118:2018
Adotta:
ISO 14118:2017
Sostituisce:
UNI EN 1037:2008
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-14118-2018.html
...
In allegato Preview ISO 14118:2017 riservato Abbonati
EN ISO 14118:2018
Safety of machinery - Prevention of unexpected start-up (ISO 14118:2017)
ISO 14118:2017 specifies requirements for designed-in means aimed at preventing unexpected machine start-up (see 3.2) to allow safe human interventions in danger zones (see Annex A).
ISO 14118:2017 applies to unexpected start-up from all types of energy source, i.e.:
ISO 14118:2017 does not specify performance levels or safety integrity levels for safety-related parts of control systems. While available means to prevent unexpected start-up are identified, this document does not specify the means for the prevention of unexpected machine start-up for specific machines.
NOTE A type-C standard can define the required means for the prevention of harm arising from unexpected start-up. Otherwise, the requirements for a specific machine need to be determined by risk assessment outside the scope of this document.
Fonte: UNI
ISO
Vedi il Documento estratto EN ISO 14118
Collegati
Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel
Recepisce: EN 13445-10:2021
Data entrata in vigor...
ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza
UNI 9795:2021 Sistemi f...
Il CEI ha pubblicato un' inchiesta pubblica sul progetto di Norma C.1225 "Linea guida per l'applicazione della norma della serie CEI EN 61511 Sicurez...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024