Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.985
/ Totale documenti scaricati: 29.507.319

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.985
/ Totale documenti scaricati: 29.507.319

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.985 *

/ Totale documenti scaricati: 29.507.319 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454

ID 21395 | | Visite: 1952 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/21395

Corte di Cassazione  sez  III Penale  12 gennaio 2024  n  1454

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454: Sanzioni Penali REACH inapplicabili al distributore

ID 21395 | 20.02.2024 / In allegato

L’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 (Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH), integra un reato proprio. Pertanto, le sanzioni da esso previste per la fabbricazione, immissione sul mercato ed utilizzo di sostanze non conformi alle condizioni di restrizione previste dal REACH non si applicano ai meri distributori.

La sentenza n. 1454/2024 della Corte di Cassazione consente di analizzare la portata applicativa dell’art 16 del D. Lgs. 133/2009, che disciplina le sanzioni applicabili in caso di violazione delle previsioni in materia di restrizioni alla fabbricazione, immissione sul mercato ed utilizzo delle sostanze.

Il D. Lgs. 133/2009 riporta: “Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante, l'importatore, il rappresentante esclusivo o utilizzatore a valle che fabbrica, immette sul mercato o utilizza una sostanza in quanto tale o in quanto componente di un preparato o di un articolo non conformemente alle condizioni di restrizioni previste dall'Allegato XVII del regolamento al di fuori dei casi di cui all'articolo 67 del regolamento, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 40.000 a 150.000 euro”.

La sanzione è chiaramente prevista solamente per alcune specifiche categorie di soggetti.

L'art 16 del D. Lgs. 133/2009 in combinato disposto con l’art. 2 del medesimo fa emergere che la definizione di tali categorie di soggetti deve essere ricercata all’interno del Regolamento REACH: “1. Ai fini dell'attuazione del presente capo [articoli da 1 a 17 / ndr] si applicano le definizioni di cui all'articolo 3 del regolamento ”.

Più precisamente, il Regolamento REACH qualifica le figure in questione in tali temini:

- fabbricante è ogni persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione Europea che fabbrica una sostanza all’interno dell’Unione Europea stessa (punto 9);
- importatore è ogni persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione Europea responsabile dell'importazione (punto 11). Ai fini dell’applicazione delle sanzioni, l’art. 2, co. 2, D. Lgs. 133/2009 equipara a tale figura anche il rappresentante esclusivo, definito dall’art. 8 del REACH come ogni persona fisica o giuridica stabilita nell’Unione Europea, nominata da una persona fisica o giuridica che fabbrica una sostanza e che è stabilita al di fuori dell’Unione Europea al fine di adempiere agli obblighi previsti in capo agli importatori;
- utilizzatore a valle è ogni persona fisica o giuridica (diversa dal fabbricante e dall’importatore) stabilita nell’Unione Europea che utilizza una sostanza nell'esercizio delle sue attività industriali o professionali (punto 13).

La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, chiarisce che dal coordinamento di tutte le previsioni sopra richiamate emerge come l’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 integri un reato proprio, come tale applicabile unicamente nei confronti dei soggetti espressamente previsti dalla norma stessa.

Cìaso di specie.

Il ricorso in Cassazione era stato presentato da un Società che era stata condannata dal Tribunale di Genova al pagamento della pena di Euro: 30.000,00 di ammenda per avere “partecipato alla distribuzione ulteriore” di colla contenente toluene in misura superiore al limite previsto dalla voce n. 48 dell’Allegato XVII del REACH (1).

Nel giudizio di merito era stato accertato quanto segue:

1. la colla era stata prodotta da una Società terza, avente sede in Italia, presso la quale la Società imputata, al pari di molte altre Società, l’aveva acquistata;
2. la Società imputata riceveva la colla in cisternette da 800 Kg e la confezionava in tubetti collegando tali cisternette ad un macchinario che trasferiva il prodotto al loro interno;
3. la colla così confezionata veniva, poi, rivenduta a grossisti, che la cedevano ai rivenditori finali;
4. la Società imputata non utilizzava in alcun modo, nemmeno per la pulizia dei macchinari, il toluene.

In definitiva, quindi, tale Società risultava riconducibile alla categoria dei distributori, ovvero di quei soggetti che si limitano ad immagazzinare e ad immettere sul mercato una sostanza ai fini della sua vendita a terzi (art. 3, punto 14, Regolamento REACH).

Pertanto, la Corte di Cassazione, in applicazione del ragionamento giuridico di cui sopra, ha statuito che il “difetto della qualifica soggettiva necessaria per l’integrazione del reato esclude la sussistenza del fatto tipico così come contestato” ed ha annullato senza rinvio la sentenza impugnata perché il fatto non sussiste.

Non a caso, d’altronde, quando il legislatore ha voluto prevedere specifiche sanzioni nei confronti dei distributori lo ha previsto espressamente.

Al riguardo, all’art. 10 del D. Lgs. 133/2009, che prevede l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da Euro: 3.000,00 ad Euro: 18.000,00 nel caso in cui il distributore (oltre agli altri soggetti della catena di approvvigionamento) non adempia all’obbligo di conservare le informazioni per un periodo di almeno dieci anni: “Salvo che il fatto costituisca reato, il fabbricante, l'importatore, il rappresentante esclusivo, l'utilizzatore a valle o il distributore che non ottempera agli obblighi di cui all'articolo 36, paragrafo 1, del regolamento, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 a 18.000 euro.

(1) Tale voce prevede che il toluene non può essere immesso sul mercato o utilizzato come sostanza o costituente di preparati in concentrazione pari o superiore allo 0,1% della massa in adesivi e vernici spray destinati alla vendita al pubblico.

D. Lgs. 133/2009

Art. 16 Violazione degli obblighi derivanti dall'articolo 67 del regolamento in materia di restrizione

Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il fabbricante, l'importatore, il rappresentante esclusivo o utilizzatore a valle che fabbrica, immette sul mercato o utilizza una sostanza in quanto tale o in quanto componente di un preparato o di un articolo non conformemente alle condizioni di restrizioni previste dall'Allegato XVII del regolamento al di fuori dei casi di cui all'articolo 67 del regolamento, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 40.000 a 150.000 euro.

Regolamento (CE) n. 1907/2006

Articolo 3 Definizioni
...

14) distributore: ogni persona fisica o giuridica stabilita nella Comunità, compreso il rivenditore al dettaglio, che si limita ad immagazzinare e a immettere sul mercato una sostanza, in quanto tale o in quanto componente di una miscela, ai fini della sua vendita a terzi;
...

Collegati

Tags: Chemicals Reach Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Apr 17, 2025 12

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 6

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto
Circolare MIT Prot  n  31004 del 7 aprile 2025
Apr 16, 2025 76

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 ID 23828 | 16.04.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 31004 del 7 aprile 2025 OGGETTO: Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante "Disposizioni-urgenti in materia di sicurezza delle città", convertito, con modificazioni, dalla legge 18 aprile… Leggi tutto
Legge 15 aprile 2025 n  50
Apr 16, 2025 111

Legge 15 aprile 2025 n. 50

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 50 / Disposizioni sindacali FA / FPOM ID 23827 | 16.04.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 50 Disposizioni per l'esercizio della liberta' sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonche' di proroga della delega di cui all'articolo… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 17, 2025 12

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 6

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto
Apr 16, 2025 119

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto