Slide background




UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti

ID 23829 | | Visite: 342 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/23829

UNI 11808 3 2025   Reti contro la caduta di piccoli oggetti

UNI 11808-3:2025 / Reti contro la caduta di piccoli oggetti 

ID 23829 | 17.04.2025 / In allegato Preview

UNI 11808-3:2025
Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza - Parte 3: Reti contro la caduta di piccoli oggetti - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle reti di sicurezza, e ai loro accessori, destinate a raccogliere e contenere oggetti che possono cadere dall'alto, per fornire protezione a lavoratori e persone che sostano e/o transitano sotto una zona pericolosa.

La norma specifica i requisiti minimi per proteggere i lavoratori e le persone dai possibili effetti derivanti dalla penetrazione degli oggetti. Essa specifica i requisiti di sicurezza, i metodi di prova e le condizioni di utilizzo ed è basata sulle caratteristiche prestazionali delle fibre di polipropilene.

La norma non si applica alle reti di sicurezza trattate dalla UNI EN 1263-1:2015, dalla UNI 11808-1:2021 e dalla UNI 11808-2:2021.

La norma specifica i requisiti minimi per proteggere i lavoratori e le persone dai possibili effetti derivanti dalla penetrazione degli oggetti.

Tali reti di sicurezza, con lato corto non minore di 2 m e lato lungo non minore di 4 m, sono progettate per essere posizionate ad una distanza verticale dall’oggetto che può cadere, non maggiore di 4 m.

Essa specifica i requisiti di sicurezza, i metodi di prova e le condizioni di utilizzo ed è basata sulle caratteristiche prestazionali delle fibre di polipropilene.

La presente norma specifica due sistemi di rete (O1A e O1B). Il sistema O1A è costituito dalla rete in combinazione con un telo, il sistema O1B è costituito dalla sola rete. Le proprietà e i requisiti del telo sono indicati nel prospetto 1.

La presente norma si applica solo alle reti di sicurezza sulle quali possono cadere oggetti con un’energia di perforazione non maggiore di 120 J.

Gli oggetti sono quelli comparabili con la massa di prova di cui al punto 7.8.2 per forma, peso e dimensioni.

Nota L’energia di perforazione di 120 J corrisponde, per esempio, ad un oggetto cilindroconico appuntito con massa di 3 kg che cade da 4 m oppure con massa da 6 kg che cade da 2 m.

La presente norma non fornisce i requisiti per la protezione dell'intera area da oggetti in caduta ma solo di quella in cui è installata la rete di sicurezza contro la caduta di oggetti.

Nell'Appendice A (informativa) sono riportate informazioni relative alla deformazione massima della rete di sicurezza contro la caduta di oggetti e alle forze trasferite agli ancoraggi.

Data entrata in vigore: 17 aprile 2025

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI 11808-3 2025.pdf
 
2423 kB 16

Tags: Normazione Norme UNI Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 17, 2025 126

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 123

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione