Slide background
Slide background




Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH

ID 21337 | | Visite: 1076 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/21337

Progetto 12a raccomandazione ECHA

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione 

ID 21337 | 09.02.2024

L'ECHA si consulta sulla raccomandazione di cinque sostanze per l'autorizzazione REACH ed invita inoltre a commentare le implicazioni derivanti dall'aggiunta di un nuovo pericolo al dibutilftalato (DBP) che è già presente nell'elenco delle autorizzazioni. Le consultazioni sono aperte fino al 7 maggio 2024.

Helsinki, 7 febbraio 2024 - L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) sta valutando la possibilità di raccomandare le seguenti sostanze per l'elenco delle autorizzazioni REACH:

- Melammina;
- bis(2-etilesil)tetrabromoftalato che copre uno qualsiasi dei singoli isomeri e/o loro combinazioni (TBPH);
- S-(triciclo[5.2.1.0 2,6]deca-3-en-8(o 9)-il) O-(isopropile o isobutile o 2-etilesil) O-(isopropile o isobutile o 2-etilesil) fosforoditioato;
- Ossido di difenil(2,4,6-trimetilbenzoil)fosfina; e
- Tetraossido di bario e diboro.

L'ECHA è alla ricerca di ulteriori informazioni sugli usi di queste sostanze nell'ambito dell'autorizzazione, sulle loro possibili esenzioni dall'obbligo di autorizzazione e sulla struttura e complessità delle catene di approvvigionamento. I dichiaranti REACH sono, pertanto, incoraggiati ad aggiornare le proprie informazioni sull'uso insieme all'invio dei propri commenti.

La Commissione europea chiede informazioni separate sui possibili impatti socioeconomici dell'aggiunta di queste sostanze all'elenco delle autorizzazioni. Le informazioni verranno trasmesse direttamente alla Commissione e non saranno prese in considerazione dall'ECHA.

Melamina

L’identificazione della melamina come sostanza estremamente preoccupante è attualmente contestata dinanzi alla Corte di giustizia. Le azioni in corso dinanzi alla Corte, tuttavia, non sono considerate motivi legittimi per rinviare o ritardare la raccomandazione dell'ECHA. La conclusione dei casi sarà valutata quando disponibile.

Bis(2-etilesil)tetrabromoftalato (TBPH)

La Commissione ha inoltre chiesto all'ECHA di svolgere un'indagine sui ritardanti di fiamma, che riguarderà, tra le altre sostanze, il bis(2-etilesil)tetrabromoftalato (TBPH). Questa relazione aiuterà la Commissione a decidere se richiedere all'ECHA di preparare un fascicolo di restrizione. Un invito a presentare prove per questa indagine è aperto fino al 5 aprile e l'ECHA invita le parti interessate a fornire informazioni su TBPH anche tramite questo invito a presentare prove.

Considerando che al momento non è stata ancora decisa se verrà avviato un processo di restrizione REACH su TBPH né quali potrebbero essere i potenziali usi nell'ambito di tale restrizione, TBPH rimarrà per il momento nella bozza di raccomandazione per la potenziale inclusione nell'elenco delle autorizzazioni REACH. La decisione se includerla nella raccomandazione finale sarà presa in seguito.

Sfondo

L'ECHA raccomanda regolarmente che le sostanze dell'elenco delle sostanze candidate siano incluse nell'elenco delle autorizzazioni da parte della Commissione. Ha dato priorità a queste cinque sostanze dall'elenco delle sostanze candidate estremamente problematiche seguendo l'approccio concordato con gli Stati membri. Il progetto di raccomandazione si basa su una valutazione dei dati di registrazione e di altre informazioni disponibili e su una discussione iniziale con il comitato degli Stati membri.

Il comitato degli Stati membri preparerà un parere sulla bozza di raccomandazione dell'ECHA considerando il feedback raccolto in questa consultazione. A seguito del parere del comitato e delle informazioni ricevute durante la consultazione, l'ECHA invierà la sua raccomandazione finale alla Commissione europea nella primavera del 2025. Questa sarà la dodicesima raccomandazione dell'ECHA. La Commissione deciderà quali sostanze includere nell'elenco di autorizzazione e le condizioni specifiche per ciascuna sostanza.

Se una sostanza è inclusa nell'elenco delle autorizzazioni, non può essere immessa sul mercato o utilizzata dopo una determinata data a meno che non venga concessa un'autorizzazione per un uso specifico. Le aziende che utilizzano, producono o importano queste sostanze possono richiedere l'autorizzazione.

...

Fonte: ECHA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Progetto 12a raccomandazione ECHA 07.02.2024.pdf)Progetto 12a raccomandazione ECHA
ECHA 07.02.2024
IT100 kB137

Tags: Chemicals Reach

Ultimi archiviati Chemicals

Relazione piano OGM   dati 2023
Feb 09, 2025 124

Relazione piano OGM - dati 2023

Relazione piano OGM - dati 2023 ID 23431 | 09.02.2025 / In allegato Con l’anno 2023 inizia il nuovo triennio di programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2023-2027. Come noto il Piano nasce da una consolidata… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Feb 03, 2025 166

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 31.01.2025 ID 23400 | Last update: 31.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Gen 27, 2025 209

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 27.01.2025 ID 23366 | Last update: 27.01.2025 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Gen 16, 2025 193

Decreto 30 dicembre 2024

Decreto 30 dicembre 2024 ID 23312 | 16.01.2025 Decreto 30 dicembre 2024 Frequenza dei controlli fisici per l'anno 2025 sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica e relativa decisione sulla partita. (GU n.12 del 16.01.2025) ...… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 92764

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto